Ecco qui di nuovo Mad,
pronto a recensire questo gioiellino targato Thrustmaster, si tratta del Rage 3D. Questo
nuovo joypad si caratterizza subito per la sua inedita ed accurata forma. A prima vista
sembrerebbe qualcosa di scomodissimo, ma invece il Rage 3D ha qui il suo punto
forte, garantendo ore ed ore di divertimento senza affaticare polsi e pollici,
si perchè questa sua forma a mezza luna, si adatta perfettamente alle nostre mani
assicurandoci un grip ed una precisione dei movimenti molto elevati. Il Rage al posto
della solita croce direzionale si presente con una sfera, al cui centro è posta una
piccola depressione utile a contenere il nostro pollice, la "sfera" è possibile
utilizzarla sia in modo analogico che in digitale, spostando una levetta posizionata
subito di fianco al controllo (con le scritte 2D e 3D). La modalità 2D consente di
utilizzare il Rage3D come un classico joypad ad otto direzioni, mentre invece la modalità
3D, possiamo sfruttare il nostro joypad proprio come una periferica analogica, cioè si ha
un maggiore campo di movimenti con una migliore sensibilità (per esempio nei giochi di
macchine è possibile sterzare e accelerare/frenare in modo graduale!), questa diciamo che
è la maggior innovazione che ci porta questa periferica, due joypad al prezzo di uno!
 |
Ed ecco
qua il Rage3D in tutto il suo splendore! |
Nel
Rage 3D sono posizionati ben 10 tasti, di cui due sono utilizzabili sia come grilletti
posizionati sotto al joypad, sia come pulsanti normali, cioè sono sdoppiati, in modo che
quando si utilizza il Rage3D come periferica da tavolo (ebbene si fa anche questo, grazie
a dei gommini posizionati sotto al joypad....) è possibile utilizzarli lo stesso (sono i
due tastini a forma di freccie posizionati in alto....). Il joypad viene fornito a corredo con dell'ottimo software, oltre ai
soliti driver, viene anche affiancato un utile programma il Thrustmapper. Questo progamma
ci riconosce automaticamente se il nostro Rage3D è collegato e lo calibra
automaticamente, rendendo l'utilizzo della peiferica più semplice
e intuitivo, in più ci riconosce anche se al nostro joypad sono collegati altri Rage 3D,
fino a quattro (questo è possibile grazie al cavo sdoppiato)collegati in cascata, ed in
più ci permette anche di programmare le funzioni dei tasti!! Beh, per
quello che ho potuto provare nel Rage cambierei qualche piccola cosa, come i tasti che
secondo me risultano troppo piccoli, sia la precisione della sfera direzionale che risulta
un pò approssimata, tuttavia questo non mina assolutamente la validità di questo joypad,
infatti risulta difficile trovare un joypad così curato per il nostro PC, e purtroppo
anche così costoso! |
Nome: Rage 3D
Produttore: Thrustmaster
Distributore: Software & Co.
Prezzo: Lire 109.000
Voto - 
Sicuramente un acquisto OBBLIGATO per i fanatici dei joypad, per ora è difficile trovare
qualcosa di così completo ed innnovativo tenendo conto sia del comfort che riesce a dare
alle nostre mani,sia della robustezza delle plastiche utilizzate, giustifica il prezzo
abbastanza elevato. |