
Sono ormai un paio di anni che è esploso il fenomeno dei giochi di ruolo per computer (CRPG...), non che prima non esistessero, ma uscivano meno titoli rispetto ad oggi e comunque erano destinati ad un numero minore di persone. Oggi ormai quasi tutte le case di software, tentando di sfruttare la moda del momento, hanno pubblicato almeno un RPG, i puristi in alcuni casi non hanno riconosciuto come tali alcuni titoli (Diablo, Final Fantasy VII...), ma il grande pubblico ha fagocitato di tutto e negli ultimissimi tempi si è scatenata la moda del GDR d'azione, filone inaugurato da Diablo a cui presto faranno seguito Diablo II (a Marzo...) e l'attesissimo Nox della Westwood (previsto per il 24 Marzo...ndBill). La Strategy First vuole approfittare del momento positivo dei GDR e lancia sul mercato questo Clans, un action GDR in puro stile Diablo, sviluppato da un gruppo di programmatori svedesi, e quando intendo puro stile Diablo intendo che è stato preso il titolo della Blizzard (che ricordo è uscito nel 1996 e ha riscosso un grosso successo...) ed è stato clonato in più parti (cavolo mi ricorda la moda degli sparatutto 3D al tempo di Doom, ne uscirono di schifezze!), e anche in malomodo! Prima di descrivere in che modo è stato clonato Diablo, vorrei soffermarmi un attimo sulla trama che fa da sfondo al gioco. Secoli fa, le orde del male si riversarono sulla terra togliendo la pace agli uomini e immersero il mondo in un periodo terribile e oscuro, ma degli uomini saggi e esperti di magia si riunirono e crearono una corona che risollevò gli uomini e gli permise di sconfiggere il male, facendo tornare la pace, e da allora la gente si divise e si crearono dei clan. Il male si sa non si sconfigge mai, e così dopo molto tempo è tornato e tocca a noi sconfiggerlo (ovviamente...). La trama non è il massimo dell'originalità, ma non è male, e per portare a termine la nostra impresa potremo scegliere il nostro personaggio tra quattro a disposizione: il guerriero, il barbaro, l'elfo e il nano, con caratteristiche di base ovviamente diverse, e ci stupisce l'assenza di un mago, che è di solito presente in tutti i giochi del genere. Fatta la nostra scelta, inizia il gioco vero e proprio e qui iniziano le incredibili similitudini con Diablo. Partiamo addirittura da una cosa "esterna" al gioco, l'icona di Clans in Windows9x ricorda in modo incredibile quella di Diablo, e fin qui non ci sarebbe niente di male, ma la cosa più incredibile (come già vi sarete accorti dalle immagini allegate...) è l'interfaccia, uguale a quella di Diablo, anzi non proprio uguale, peggio!
Alla Strategy First sono riusciti a fare peggio di un gioco di tre anni fa, e sembra incredibile. L'interfaccia è pressoché identica, con il teschio di sinistra di colore rosso che indica l'energia del nostro personaggio, il teschio di destra di colore blu, che invece indica il mana a nostra disposizione, per lanciare i vari incantesimi, al centro abbiamo la possibilità di depositare degli oggetti che utilizzeremo più frequentemente, la barra a destra costituisce l'inventario vero e proprio. Il bello è che Clans ha un'area del monitor destinata a far vedere le imprese del nostro eroe largamente inferiore a quella di Diablo e si può giocare solo in 640*480: una cosa del genere era ammissibile tre anni fa ma non oggi che i computer dispongono di una certa potenza di calcolo. Come se non bastasse, la grafica, seppur varia a livello di ambienti proposti, non mi è sembrata niente di eccezionale. Certo, Diablo è stato criticato perché aveva una grafica "monotona", ma se confrontiamo la sezione del villaggio/foresta del titolo Blizzard, con la foresta di Clans quest'ultimo risulta largamente inferiore, per non parlare poi dei mostri, che sembrano di plastilina e anche qui Diablo risulta essere migliore (e badate che i mostri di Diablo oggigiorno non sono niente di eccezionale...). Ovviamente, anche il gameplay ricalca quello di Diablo, e ci dovremo fare strada a forza di fendenti e incantesimi, risolvendo di volta in volta le varie quest che ci si presenteranno, l'interfaccia è quella ormai standard, con il tasto sinistro del mouse per combattere e il tasto destro per gli incantesimi. Quasi dimenticavo, premendo un'icona posta sul lato sinistro verrà attivata la "mappa" (dire mappa è un'offesa, verso quelle fatte bene...) che è in assoluto la peggior mappa che io abbia mai visto nella storia dei videogiochi, ed anche in questo caso Diablo supera largamente il gioco della Strategy First. Parliamo dell'ultimo lato negativo: il movimento del personaggio nel mondo di gioco. L'ambiente viene presentato con una grafica isometrica, ormai molto comune nei giochi, ma la cosa "simpatica" è che il motore grafico del gioco non utilizza lo scrolling ma un sistema di "camere". Quindi, se siamo nella foresta e vogliamo andare in avanti vedremo il nostro personaggio che raggiunge il limite del quadro per poi ricomparire in uno nuovo, roba che si usava anni fa! Ma il bello (e qui si rasenta l'infermità mentale...) è che per passare da una schermata all'altra, siamo obbligati a cliccare su delle freccette rosse poste ai quattro lati della "stanza" altrimenti non andremo mai nella locazione desiderata!
Terribile! Personalmente, ritengo che prendere ispirazione da un altro gioco non sia di per sé una cosa sbagliata, anzi, ma tutto però va fatto con stile e possibilmente senza peggiorare ciò che già esiste da tempo, non copiare per copiare e vendere perché si sa che il genere tira o comunque perché bisogna mettere qualcosa sul mercato. Voglio giusto ricordarvi una cosa, Diablo alcuni mesi fa è stato regalato da una rivista di videogiochi in edicola (di cui ovviamente non posso fare il nome...) (facciamolo, tanto è fallito l'editore. Era NextGamer...ndBill) del costo di circa 15.000 Lire, quindi chi volete che spenda 80.000/90.000 per un gioco come Clans? Peccato, perché Clans possiede alcune cose simpatiche, perché ci sono degli elementi tipici di avventure grafiche, vi troverete in alcuni casi ad usare degli oggetti dell'inventario per risolvere quest come nelle avventure, perché ad esempio nella foresta all'inizio del gioco c'è un albero che vi ostruisce il passaggio ma procurandovi un'ascia lo potrete abbattere e continuare la vostra avventura, o ancora, risolverete la prima quest solo se accenderete un camino e brucerete un libro, tutte cose che portano ad un livello leggermente superiore il gioco, anche se alla fine non si tratta solo di combattere contro tutti e tutti e cliccare su un paio di oggetti per risolvere le missioni, ma purtroppo come detto in precedenza ci sono troppi lati negativi per promuovere un gioco come questo. Ma passiamo al commento.
|
Titolo:
Clans
Software House: GT Interactive
Sviluppatore: Strategy
First
Distributore: Halifax
Prezzo: n.d.
Requisiti minimi: Pentium
133, 16 Mb di RAM, Cd-Rom 4x, 150 Mb Hard Disk, Scheda Audio e
Video comp. DirectX6, Windows 95/98, Mouse.
Requisiti consigliati: Pentium
200 MMX, 32 Mb Ram, Scheda Audio 16-bit,
SVGA 4 Mb.
Gioco provato su: Celeron
450, 128 Mb RAM, ATI RAGE II+ 4 Mb, Sound Blaster AWE 32, Voodoo 2 12 Mb, Windows
98, Cd-Rom Samsung 32x. Con questa configurazione il gioco non ha dato problemi.
Grafica - 
Come detto nella recensione Clans, gira solo in 640*480 e la grafica non è niente di eccezionale se non in alcune locazioni avanzate, ma poi neanche molto.
Effetti Sonori - 
Assolutamente nella norma, nulla di stupefacente.
Musica - 
Le musiche si salvano, non sono fatte male e sono intonate con il contesto del gioco.
Giocabilità - 
L'interfaccia non è male (se escludiamo che riduce l'area di gioco...) ma il tutto viene pesantemente penalizzato dal sistema a camere utilizzato per visualizzare il mondo di gioco.
Longevità - 
Se riuscite a sorvolare su tutti i lati negativi del gioco Clans vi può durare per un po' di tempo, senza contare che ci potrete giocare in multiplayer via Internet e LAN (ammesso che troviate qualcuno con cui giocare...).
Real. Tecnica - 
Appena sufficiente, perché al giorno d'oggi si poteva fare di meglio.
Ric. Hardware - 
Dal K6 2 300 con 32 Mb di RAM e una scheda video da 1 Mb non credo ci dovrebbero essere problemi nel far girare il tutto, è l'unica sezione in cui prende un voto alto dato le basse pretese del gioco.
Totale - 
Inutile dire che Clans poteva essere fatto molto meglio, ma il bello sta in un semplice ragionamento: chi comprerebbe Clans quando Diablo gli è superiore e lo si può trovare a prezzi stracciati, oppure sapendo che sono in dirittura d'arrivo giochi come Diablo II e Nox? Purtroppo Clans perde il confronto con i concorrenti su tutti i fronti e quindi non può che meritarsi un voto largamente negativo.
Ringraziamo Strategy
First per averci fornito il materiale recensibile.
Immagine
N°5
Immagine N°6
Immagine N°7
Immagine N°8
|