
Salve o gagliardi lettori
dellAVOC, dopo avervi fatto penare per diversi mesi con la mia improvvisa (e per
molti di voi traumatica) sparizione, ed avervi costretto a fare un indigestione di
Billaggini eccomi nuovamente al vostro cospetto. Per smorzare facili entusiasmi meglio
precisare subito che questa recensione non riapre la collaborazione "ufficiale"
tra me e lAVOC, ma si tratta più che altro di una mano data a degli amici in un
momento di difficile transizione; non è detto quindi che questo sia un vero e proprio
canto del cigno, ma non è neanche da intendersi come una resurrezione della fenice
(smettila di fare il sociologo, fannullone!!! ndBill). Ok, dopo aver scritto qualche
pataccata possiamo iniziare la recensione di X-Files Unrestictred Access, nuovissima
enciclopedia multimediale sullaffascinante mondo di X-Files. Avete capito bene,
quello che prendiamo in esame non è il tanto atteso gioco basato sul meraviglioso serial
televisivo (che dovreste vedere recensito a Settembre, completamente in Italiano ndBill),
ma una completa ed esauriente enciclopedia multimediale-interattiva su tutto quello che
riguarda la X. Niente enigmi da risolvere quindi, niente alieni da catturare e congiure da
svelare, ma solamente un enorme quantità di informazioni sul mondo di X-Files tutte
facilmente recuperabili, e poi vi sono immancabili foto, file audio e filmati. Il prodotto
si presenta subito bene, con una confezione veramente stupenda, totalmente
"ologrammata" con in primo piano i faccioni di Mulder e Scully ed una splendida
X; il tutto è di grande effetto ed i colori che variano in continuazione dal verde
"alieno" al blu "mistero" rendono già dallesterno un buon senso
di atmosfera. La manualistica, in italiano, è completa ed esauriente anche se non fa
gridare al miracolo per la bellezza estetica. Il programma vero e proprio è situato su
due CD (belli) uno per linstallazione ed uno per i dati.
Passata la breve ed
indolore installazione (che sembra dare qualche problemi con W98) (confermo, visto che a
me non funge con Winzozz 98 e spero in una patch... ndBill) ci possiamo lanciare alla
scoperta degli X-Files. Dopo la bella introduzione filmata ci ritroviamo davanti ad uno
schermo nero (molto inquietante) con alcune icone sparse ai lati del monitor
. Da qui
inizia la nostra scoperta. Come ho già detto questa è una vera e propria enciclopedia,
quindi non ci propone una trama, ma toccherà a noi avere delle curiosità ed a lei
risolverle. Lesplorazione si può svolgere in diversi modi: partendo dalle schede,
molto dettagliate, sui personaggi principali della serie, oppure consultando un motore di
ricerca per parole chiave. Il tutto risulta estremamente facile anche se il programma è
interamente in inglese. La struttura di base del programma è in HTML, con lutilizzo
massiccio di Javascript (si stenterebbe a credere che è HTML vista la bellezza del
risultato), questo permette di poter utilizzare ottimamente lipertestualità; in
altre parole, analizzando la scheda su Scully (non ci sono le foto senza veli) si può
passare a Mulder, oppure vedere il filmato sul loro primo incontro (mitico) o ancora
passare ad uno dei tanti casi "caldi" ed esaminare le prove ad esso
corrispondenti. Le cose che si possono fare sono veramente tante, per ogni episodio della
serie è possibile vedere diverse foto, esaminare le prove più importanti (anche
ruotandole ed esaminandole in 3D), visionare filmati e ascoltare file sonori. Il tutto è
veramente molto completo. Un prodotto perfetto dunque ? Beh, sinceramente
non saprei. Personalmente ritengo X-Files una delle più belle serie TV degli ultimi anni,
ma questo non centra molto. Il problema principale è secondo me un altro: qual è
il target di questo prodotto? Chi mai potrebbe comprarsi un enciclopedia su X-Files e
,soprattutto, che cosa si aspetta questo potenziale acquirente. Pensandoci un po su
ho identificato due consumatori tipo: il primo è il fanatico di X-Files, quello che
compra qualunque cosa con una X sopra, quello che chiama la sua gatta Starbuck, che mangia
solo semi di mais che ha tutte le puntate registrate e che non parla mai al telefono
perché "Loro ti spiano" (bravo, hai fatto la tua descrizione... ndBill).
In questo caso si
presume che il nostro "consumatore tipo" sappia già tutto quello che cè
da sapere e non troverà nulla di nuovo in questi CD. Questo è il vero problema, in
X-Files UA non vi è nulla di nuovo rispetto a quanto è già stato detto ed è già
reperibile sulluniverso di X-Files. Le cose più interessanti del prodotto, se si
escludono i contenuti, sono i brevi filmati sulla realizzazione del Gioco, ed il Desktop
Designer che permette di trasformare il proprio schermo in modo molto carino. Forse tutto
questo è un po pochino per giustificare la spesa. Il secondo acquirente tipo è
invece ancora alle prime armi, si è magari avvicinato da poco al mondo della congiura del
silenzio, non ha ancora chiamato il proprio cane Fennig e non sogna di entrare nel NICAP;
bene, per lui questo è il paradiso, qui può trovare tutto quello che gli occorre sapere
(ovviamente in inglese) ed inoltre può trovare una serie di contenuti multimediali (bella
parola) veramente notevole, filmati ben compressi, immagini gradevoli etc
una vera e
propria iniezione di Cultura. Certo è vero che, filmati ed audio a parte, la maggior
parte delle informazioni che sono reperibili in X-Files: UA sono presenti anche nelle
varie guide ufficiali e non alla serie
è solo una questione di quantità. |
Titolo: X-Files: Unrestricted Access
Software House: Fox Interactive
Sviluppatore: idem
Distributore: CTO
Prezzo: Lire 109.000
Requisiti minimi: Pentium 90, Windows 95,
16 Mb Ram, 35 Mb Hard Disk, Cd-Rom 4x.
Requisiti raccomandati: Pentium
90, Windows 95, 16 Mb Ram, 35 Mb Hard Disk, Cd-Rom 4x.
Gioco provato su: Pentium 200
MMX, 32 Mb Ram, Scheda Video Matrox Mystique 2 Mb, Sound Blaster 16, Win95 OSR 2 CD-Rom
12X. Con questa configurazione XF: UA si è comportato ottimamente.
Totale - 
Non essendo un gioco ho deciso di non dividere il commento nelle consuete
categorie ma di sintetizzare solamente il mio pensiero in poche righe. X-Files:
Unrestricted Access è unenciclopedia sul mondo di X-Files ottimamente realizzata e
veramente ricca. Purtroppo come ogni enciclopedia deve riportare solo quello che è la
realtà accertata, quindi scordatevi ogni sorta di anticipazione sul film o sulla prossima
serie TV, nulla di tutto questo è presente. Quindi se da un lato la completezza e la
bella realizzazione possono rivelarsi ottimi per i nuovi fan o per chi aspira a diventarlo
dallaltra parte la mancanza di "rivelazioni" potrebbe non essere
apprezzata dai più esperti, sempre in cerca di una novità. In ogni caso la realizzazione
è veramente lodevole, bella grafica, belli i filmati, interfaccia abbastanza comoda.
Ringraziamo CTO per averci fornito il materiale
recensibile. |