
Dopo il successo, che
la Konami ha riscosso con Suikoden e Vandal Hearts ora, nel tentativo di mantenere la
tradizione, si prepara al lancio di Azure Dreams nel magico mondo dei GDR. Le riviste
specializzate ne avevano parlato abbastanza bene sin dall'inizio, anche se a noi,
appassionati di questo genere, non c'e piaciuto subito un gran che; da sottolineare però
le innovazioni apportate nella struttura di gioco classica dei GDR. Tra queste vi è la
possibilità di interagire nei dialoghi, potendo scegliere le frasi con cui rispondere ai
vostri interlocutori; è quindi possibile cambiare gli sviluppi del "racconto
interattivo" come se foste voi i protagonisti del gioco. Tale modalità riuscirà
forse ad appassionarvi maggiormente. Inoltre avrete la possibilità, come in Monster
Rancher, di crearvi un mostriciattolo, che vi accompagnerà durante le varie fasi del
gioco. Questa modalità oltre ad non essere mai stata vista prima in qualsiasi altro gioco
di questo genere, potrebbe dare un pizzico di allegria in più al gioco; ma a molti
potrebbe anche non piacere. Un'altra novità è che le mappe della torre, nella quale si
nascondono innumerevoli trappole e mostri, cambiano ogni volta che si inizia una nuova
partita (un pò come avviene per il Diablo della Blizzard).
Ma ora
veniamo alla storia, molto originale secondo il mio punto di vista.
Il gioco è ambientato in un villaggio di nome Monsbaiya, circondato da un deserto, dove
voi entrerete nei panni di un quindicenne, cacciatore di uova di demoni. Al centro di
Monsbaiya sorge una torre, tana delle innumerevoli creature dell' RPG in questione, in cui
è ambientata la maggior parte del gioco. Dopo centinaia di anni di pace, la torre è
stata di nuovo invasa da una forza malvagia. I popolani, allo stesso tempo incuriositi e
spaventati scelgono una persona coraggiosa che vada a scoprire cosa stia avvenendo.
Purtroppo l'eroe scelto è vostro padre, vale a dire Guy. Un giorno però fa ritorno a
casa il mostro aiutante di vostro padre, che vi racconta che vostro padre è scomparso, e
così entate in ballo voi, che decidete di andarlo a cercarlo alla torre. I popolani vi
riforniranno costantemente di cibo ed armi, anche se dovrete contare soprattutto sulla
vostra intelligenza, e sui consigli dei vostri mostri aiutanti. Il vostro personaggio può
saltare e interagire con le varie ambientazioni, e ce da dire che si controlla molto bene.
I combattimenti. Qualcosa di originale oppure il solito sistema a turni? Attacchi in tempo
reale che includono l'uso di armi di vario genere e l'uso di incantesimi fra quelli più
disparati (blaze, ice rocks, blinder, red sand ecc.). DA far notare che i duelli anche se
in tempo reale, come ad esempio Final Fantasy 7 o Breath of Fire 3, sono basati su turni.
Quindi nulla di originale ad un sistema di gioco oramai "troppo collaudato" per
il genere Gdr jappo, anche se però ci è permesso di muoversi durante gli scontri (vedi
Parasite Eve). Un consiglio: non finite mai dietro al nemico mentre vi spostate durante il
combattimento, altrimenti verrete immediatamente colpiti da quest'ultimo (uomo avvisato,
mezzo salv.....). La grafica in generale è ben realizzata, i personaggi sono ben
caratterizzati, realizzati tramite sprite di bitmap disegnate in stile molto
"cartoonesco", semplice ma incisivo, poichè curatissimo sin nei minimi
dettagli. Il motore di gioco utilizza sia poligoni ben texturizzati, che grafica
bidimensionale, facilitando la realizzazione di alcuni ambienti altrimenti difficili da
gestire.
I tempi
di caricamento sono abbastanza lunghi, ma questo problema viene ovviato da filmati in FMV
all' altezza del gioco, che vi raccontano un pò il susseguirsi delle vicende che capitano
al nostro eroe. A questi filmati fanno da sfondo musiche ben fatte, che si adattano in
maniera perfetta con le avventure e le scelte del prode Guy (anche se però non sono
all'altezza di quelle riscontrate in famosi GDR come Alundra
o FF7). Ecco il verdetto finale: non male la trama, simpatici i personaggi, collaudato il
sistema di combattimento, originale la possibilità di allevare mostri, ma se paragonato
ad altri colossi del genere, Azure Dreams verrebbe schiacciato, in quanto non porta
nessuna ventata di novità nel settore. Ragion per cui, riflettano sull' acquisto del
gioco i non amanti del genere, mentre per gli assetati di giochi di ruolo, un'altra
pietanza calda su una tavola già troppo imbandita. |
Titolo: Azure Dreams
Software House: Konami
Sviluppatore: idem
Distributore: Halifax
Formato: PAL
Prezzo: Lire 99.000
Memory Card: 1 Blocco
Giocatori: 1
Totale - 
Passiamo al voto finale, che è meglio.
Ringraziamo Halifax per averci fornito il materiale
recensibile. |