
Da alcuni anni a questa parte, si è
cominciato a creare, con lavvento del CD-Rom (per cui parliamo di sei sette
anni fa...) alcuni programmi multimediali che permettessero di poter stabilire
litinerario da compiere, in caso dovessimo fare un viaggio, direttamente sul nostro
computer. Sicuramente, uno dei pionieri di questo settore è stato Autoroute Express, un
interessantissimo software, creato da una piccola software house olandese che, fin dalle
sue prime versioni, si è dimostrato molto completo, facile da usare e, soprattutto,
assolutamente funzionale. A partire dalla versione 97, Microsoft ha avuto
locchio lungo e, dopo aver acquisito la piccola softco del paese dei mulini e dei
tulipani, ha iniziato a produrre nuove versioni di questo programma, anno dopo anno, fino
ad arrivare alla versione che è loggetto del nostro servizio, ovvero la 2000. Vi
dico fin da ora che questultima versione costituisce un netto miglioramento sotto
tutti i punti di vista rispetto alle precedenti versioni e che sorpassa, in modo molto
agevole e con tranquillità, tutti i suoi concorrenti, nati in anni successivi alla prima
versione di Autoroute, ovvero Visual Route, Via Route e la maggior parte dei loro simili.
Se dovete pianificare un viaggio da fare, in qualunque parte dEuropa o
dItalia, affidatevi senza alcun problema ad Autoroute, visto che il software di
Microsoft è completo in una maniera incredibile e possiede informazioni anche sui più
piccoli e dispersi luoghi del nostro continente. Autoroute poi, oltre a questa funzione,
svolge anche quella di atlante, visto che dispone di quattro tipi di cartine geografiche,
da quelle politiche a quelle fisiche, in modo da permettervi di rintracciare anche le
località più piccole, magari sapendo anche quali strade passano per queste, se esiste
una stazione ferroviaria o qualche altro servizio, e così via.
La cosa interessante
da notare è che tutta questa marea di informazioni è contenuta allinterno di un
unico supporto ottico e il tutto risulta comunque molto veloce da consultare, grazie anche
ad una programmazione ben fatta, che permette di ricercare in questo gigantesco database
in tutta tranquillità. Ma il centro, il fulcro di questo utile software, è quello
relativo alla pianificazione di un itinerario, che vi permette di programmare in ogni
minimo aspetto, tutto il vostro viaggio. Dopo aver scelto, infatti, la località di
partenza e quella di arrivo e, aver poi pianificato eventuali soste, avrete una prima
visione di quelle che saranno le strade da prendere per arrivare a destinazione.
Scegliendo poi di modificare le opzioni relative al viaggio, potrete stabilire numerosi
aspetti: potete infatti decidere il consumo della vostra auto a livello di carburante, la
capacità del serbatoio, il costo del carburante, la velocità media da tenere sui vari
tipi di strada e le ore di partenza e di arrivo, potrete sapere tutto quello che dovrete
spendere o quanto tempo impiegherete per arrivare dove volete. Naturalmente, oltre che
pianificare il viaggio a parole, ovvero semplicemente inserendo i nomi delle località
interessate, potrete agire direttamente sulla carta e vedere direttamente quali sono, ad
esempio, i posti migliori per sostare e inserirli, tramite un semplice clic, sul vostro
itinerario. I dati che vengono prodotti, poi, risultano a mio avviso molto attendibili e,
se tutte le cose andranno per il verso giusto nel vostro viaggio reale, allora vedrete che
Autoroute non si è sbagliato. Addirittura, sono poi presenti alcuni elementi
multimediali, quali immagini o suoni, relativi al vostro itinerario, che potrete vedere o
sentire, quasi a far un tour con questa vostra pianificazione. Una delle opzioni più
comode, poi, se non volete che il software tenga conto di determinate aree territoriali in
cui non volete passare, basta definire sulla carta con una semplice selezione quale area
evitare e, nel conteggio relativo al viaggio, Autoroute farà conto che quella zona,
semplicemente, non esista. In genere, il software vi mostra sempre litinerario più
breve da compiere ma, in caso vogliate complicarvi la vita oppure vogliate fare un viaggio
panoramico, non ci sono problemi perchè il programma calcola anche questi e, se volete,
ve li mostra e permette di stamparli e di elaborarli.
Come era logico
pensare, una parte importante di Autoroute 2000 è dedicata ai collegamenti con il Web e
vi permette di integrare il software con la rete, per ricercare informazioni sui luoghi in
cui volete recarvi. Bello, vero? Oltre alla tradizionale carta geografica comune, sono
disponibili due versioni più particolareggiate di questa: una vi permette di vedere
solamente i dintorni di una determinata zona, mentre laltra fa uno zoom
particolareggiato, quasi panoramico, sulle località che avete selezionato. E poi
disponibile un funzionale sensore, che determina la vostra posizione, a livello di
latitudine e longitudine, sulla carta, in modo da potervi far individuare, in ogni
momento, su quali coordinate geografiche vi trovate. Cè poi la possibilità di
integrare il tutto con un sistema GPS, il che, se possedete un computer portatile, vi
permette di interfacciarvi con questo comodo sistema satellitare per capire esattamente
dove vi trovate (ricordatevi però che il GPS funziona solo in Germania...). Per il resto,
Autoroute è tutto qui, anche se si dimostra un potente e funzionale software per il
compito che deve svolgere. Mi dimenticavo di dirvi che è disponibile anche una comoda
funzione di zoom per permettervi di vedere fin nei minimi dettagli la zona che volete
visitare. Ho detto tutto, per cui posso passare al solito commentino finale. |
Titolo: Autoroute Express 2000 - Europa -
Software House: Microsoft
Distributore: Microsoft
Prezzo: Lire 119.000
Requisiti di sistema: 486 DX 50 o
superiore, Windows 95/98/NT 4.0, 8 Mb Ram per Win 95 - 16 Mb Ram per Win 98/NT 4.0, 50 Mb
Hard Disk, Cd-Rom 2x, SVGA 256 colori con 1 Mb Vram, Mouse, Scheda Audio, Collegamento a
Internet (opzionale).
COMMENTO
Autoroute Express 2000 è un eccellente
software, che vi permetterà di pianificare qualunque itinerario o viaggio che vogliate
fare. La precisione delle cartine è notevole e il database delle località, dei luoghi,
delle zone, delle strade è di facile accesso e ricerca, oltre che di veloce
consultazione. Questultima versione del programma, poi, grazie anche
allìntegrazione GPS e alla possibilità di visualizzare tutti i collegamenti sul
Web relativi ad una determinata zona, è notevolmente superiore rispetto a tutti i
concorrenti e anche alle precedenti versioni. Non mi resta quindi che dire, ben fatto
Microsoft!
Ringraziamo Microsoft per averci fornito il materiale recensibile. |