So che recensire un prodotto multimediale non è sicuramente cosa
da poco, visto che non si tratta del pane di cui ci nutriamo quotidianamente, ovvero i
videogiochi. Comunque, l’edutainment (così vengono infatti chiamati i prodotti
multimediali che hanno scopo educativo) si sta ritagliando una fetta di mercato sempre
più ampia e anche le grandi software house, ma soprattutto i distributori di videogiochi
italiani (che sono quelli che permettono che i videogiochi arrivino nelle vostre case),
hanno capito che il mercato era molto redditizio e, quindi, di entrare in campo
distribuendo alcuni di questi prodotti. Tutti i distributori più importanti avevano dato
il contributo a questo mercato e i due prodotti che ci accingiamo a presentare (non
proprio recensire, visto che non ci sarà alcun voto finale) sono distribuiti dalla CTO di
Bologna, che ringraziamo sempre per averci inviato questi due titoli educativi, che io vi
dovrò esplicare in tutti i particolari (vedi Silvia, invece che abbronzarmi, cosa mi
tocca fare? ndBill). Innanzitutto, una nota comune. I due prodotti sono venduti in
confezioni molto belle, ognuna contenente un libro d’introduzione all’opera e i
CD del prodotto. I due titoli sono realizzati dalla Ars Media, una software house
marchigiana e il libro incluso nel package è invece realizzato dalla Jaca Book di Milano,
nota anche per altre opere educative, anche se su carta. Andremo a parlare ora in
dettaglio di ognuno dei due titoli.
Dai
primi uomini alle prime civiltà
Botticelli: Mito, Fede e Natura

Questo prodotto,
come avrete potuto sicuramente capito dal titolo è una sorta di enciclopedia storica che
va dalla nascita delle prime creature erette alle civiltà erette fino all’anno 1100
– 1200. Il prodotto è realizzato interamente con Macromedia Director ed è un ibrido
sia per Windows (3.1x, 95 e 98) che per Mac OS. Una cosa che può far arrabbiare è che il
titolo si porta via un centinaio di mega dal vostro hard disk C, senza darvi la
possibilità di cambiare directory. So che è una cosa che a molti può fregare poco, per
cui passiamo pure oltre. Il menu principale ci permette di poter visualizzare un lungo
slideshow che ci illustra la storia dell’evoluzione dell’uomo, molto
interessante e poi di visualizzare informazioni relative al Paleolitico e al Neolitico.
Ogni sezione, poi, dispone di propri argomenti ma soprattutto di alcune tabelle relative
alla cronologia storica degli avvenimenti e di particolari apparati sinottici, da cui
potrete comunque accedere ai vari argomenti. Potrete scegliere di visualizzare le cartine
storiche, che vi illustreranno la configurazione dei territori in determinati tempi della
storia o la posizione di alcuni luoghi importanti e celebri per alcune particolari
scoperte storiche. Non sto a farvi una lezione di storia, anche perché siccome siamo in
Estate, penso che pochi abbiano voglia di parlarne dopo un duro anno scolastico e, visto
che sono uscito con un bell’8 in questa materia penso di avere fatto abbastanza
quest’anno.
Una
cosa molto bella, presente nei due CD che compongono questo prodotto sono le varie
animazioni che illustrano particolari costruzioni, interamente ricostruite in 3D, con
dovizia di particolari, mentre altri filmati, narrati da una voce fuori campo, illustrano
particolari eventi storici e potrebbero esservi molto utili in caso dobbiate fare una
ricerca di storia. Ci sono poi molte informazioni scritte, che potrete facilmente stampare
e che potranno insegnarvi cose che, magari, non sapete (come è successo con il
sottoscritto). Queste si possono poi facilmente rintracciare grazie ad una sorta di motore
di ricerca interno che ha il funzionamento di quelli tipici che si trovano sulla rete
(come Altavista o Lycos) e di quelli presenti in titoli del genere enciclopedico, come
questo. Le cartine storiche, di cui ho parlato prima, sono poi realizzate molto bene,
molto precise e vi aiuteranno a chiarire alcuni dubbi storici che potrebbero assillarvi,
se siete interessati a questo argomento. Le immagini contenute all’interno dei CD di
questo prodotto sono per la maggior parte in alta risoluzione e sono utilissime sempre, a
mio avviso, in caso di ricerche, visto che a mio avviso, questo prodotto può indirizzarsi
al target di bambini o ragazzi che studiano la materia storica a scuola. Mi sembra di
avervi detto tutto, anche perché su questo genere di titoli non c’è mai molto da
dire. In conclusione vi posso dire che il prodotto è curato in tutti gli aspetti ed è
ricchissimo di materiale, sia scritto che a livello di immagini e filmati. Un ottimo
titolo dunque, e sicuramente il migliore sull’argomento uscito fino ad ora.

Cambiamo
completamente genere ed andiamo a parlare di un prodotto di Arte, materia che mi vede
molto meno ferrato che la Storia, visto che, a scuola, non sono mai propriamente andato
bene in questa materia, a livello di disegno, mentre bene o male, di Storia dell’Arte
ricordo ancora qualcosa. Botticelli è un CD-Rom solo per Windows (3.1x, 95 e 98) e, in
caso siate interessati in questa materia, è un prodotto completissimo sulla vita del
grande artista toscano (mi pare sia di Firenze, ma desidero correzioni dalla regia in caso
mi stia sbagliando). In questo caso, il prodotto è interamente realizzato con il Toolbook
della Asymetrix, in maniera discreta. L’interfaccia è molto facile da usare e molto
spesso basta un semplice clic per accedere alle varie sezioni. Il programma è suddiviso
in varie sezioni che andremo ora ad esaminare brevemente. Dal menu principale, potrete
accedere a cinque sezioni: la Vita, le Opere, il Gioco, i Fiori della Primavera e la
Virtual Exhibition. Partiamo subito da quest’ultima e diciamo che si tratta di una
sorta di mostra virtuale dei capolavori del Botticelli. Infatti è stata creata una finta
struttura che ospita tutte le opere dell’artista toscano. Attraverso una mappa,
oppure sequenzialmente, potrete accedere alle varie stanze dell’edificio.
Da
queste, potrete vedere, alle pareti, i quadri del Botticelli e, cliccandoci sopra, potrete
conoscere le informazioni relative ad una determinata opera. Per le altre sezioni, penso
che non ci sia bisogno di grosse spiegazioni, comunque andiamone a parlare. La Vita ci
parla di tutto ciò che riguarda la storia del pittore toscano: nascita, eventi e cose
relative; le Opere sono invece tutto il catalogo delle opere (appunto) che il Botticelli
ha realizzato nella sua vita, cosa molto completa e con foto in alta risoluzione per
rendere al meglio la reale qualità dei dipinti dell’artista fiorentino. Il Gioco
contiene una serie di sottogiochi, pescati in modo casuale, riguardanti le opere e la vita
del Botticelli: dovrete trovare, ad esempio, un errore contenuto in un suo quadro o
collocare all’interno di una sua tela alcuni personaggi, così come nella realtà. I
Fiori della Primavera presenta invece le qualità e le descrizioni dei fiori contenuti
all’interno del suo capolavoro, cioè la Primavera. Ci sono poi altre sezioni
accessibili da una barra di menu esterna, come quella cronologica, quella che vi illustra
i raggruppamenti delle opere nei vari stati che le ospitano e quella di ricerca, dove,
digitando un termine, saprete tutto ciò che è contenuto all’interno dell’opera
e che contiene quel termine. All’interno di questo prodotto multimediale, sono poi
presenti foto, filmati e altre cose che faranno piacere agli appassionati d’arte. Per
cui, in conclusione, si tratta di un prodotto caldamente consigliato agli appassionati
d’arte e a chi si vuole acculturare maggiormente su questa materia e sicuramente
molto valido. |
Titolo: Dai primi uomini alle prime civiltà - Botticelli: Mito, Fede e Natura
Software House: Jaca Book
Distributore: CTO
Ringraziamo CTO per averci fornito il materiale recensibile. |