ACTIVISION per PSX

asttit.jpg (10560 byte)

Sicuramente molti di voi osservando questo prodotto saranno stati sommersi da una moltitudine di ricordi. Del resto il gioco non è altro che una versione aggiornata, di quella che apparì anni fa nelle sale-giochi e nei bar, e che a quei tempi apparve come una rivoluzione nel mondo dei videogames. Probabilmente l'Activision ci ha voluto riproporre questo titolo per consolare quei nostalgici intenzionati a riprovare queste emozioni, ed infatti il gioco si propone con vari cambiamenti, nonostante la struttura di gioco sia sempre la stessa. Ma vediamoli meglio insieme.

IL SISTEMA DI CONTROLLO:
Il sistema di controllo è facile ed immediato, è ottimo ed efficiente come del primo titolo, ed i comandi arrivano puntuali. La navicella si muove in uno schema fisso bidimensionale dove, se si sorpassa il margine del livello, si viene automaticamente teletrasportati al margine opposto (come in tutti gli altri vecchi giochi del genere). Anche se non uscite dallo schermo di gioco per poter ricomparire dal lato opposto, avrete comunque la possibilità di teletrasportarvi spingendo un apposito pulsante. Inoltre potrete anche attivare uno scudo, per difendervi da una possibile collisione con le meteoriti. Per frenare dovrete girare la navicella e spingere il gas, dato che non esiste un apposito pulsante per questa funziona. Peccato perchè il gioco sarebbe risultato migliore!

ast1sm.jpg (4140 byte) ast2sm.jpg (3181 byte) ast3sm.jpg (5072 byte)



LA GRAFICA:
Il gioco inizia con una presentazione in Full Motion Video, ben fatta fin nei minimi particolari, e ci mostra un'astronave che, colpita ripetutamente dai meteoriti, lancia un S.O.S. Naturalmente il giocatore si immedesima nell'eroe di turno, che mandato dalla base in aiuto, si ritrova a farsi strada tra gli asteroidi. Rispetto alla versione di vent'anni fa l'aspetto grafico è migliorato (come d'altronde è lecito aspettarsi), ma non è sicuramente al passo con i tempi; infatti se viene paragonato a quello delle ultime uscite PSX, allora credo che non avrebbe via di scampo. Se nella versione precedente i vari elementi che costituivano lo sfondo avevano un aspetto grafico a vettori, ora invece sono formati da poligoni ricoperti da texture (I love poligoni!), che sicuramente aumentano il loro aspetto estetico (anche la rotazione degli asteroidi è impeccabile). Le ambientazioni di gioco sono realizzate discretamente ma però tendono ad assomigliarsi fin troppo tra di loro (vedrete varie missioni con lo stesso sfondo).

IL GIOCO:
Inizialmente avrete la possibilità di scelta tra la modalità Single Player, e Multi Player; in entrembe vi sarà chiesto di decidere la difficoltà, e una tra le tre navicelle disponibili (Dagger, Rapier e Longeword). Dopo tutto ciò inizia il gioco vero e proprio. Lo scopo principale è quello di distruggere e schivare le meteoriti che vi vengono contro; una volta eliminate tutte potrete passare allo scopo successivo. Per evitare l'eccessivo aumento della monotonia del gioco, i programmatori hanno deciso di inserire alcuni elementi di contorno.

ast4sm.jpg (5708 byte) ast5sm.jpg (5326 byte) ast6sm.jpg (5886 byte)

Tra questi vi ricordo alcune sonde bonus che vi equipaggiano con vari power-up (bariere, mine, bombe ecc. ecc.), alcuni asteroidi di cristallo che se non vengono distrutti completamente si riformano creandovi moooolti problemi!!! Ma a migliorare la longevità di gioco interviene la presenza di alcuni livelli segreti con condizioni ambientali all'inverosimile, che vi complicheranno maggiormente la vita.

LE CONCLUSIONI:
I programmatori si sono sicuramente impegnati a ristruttorare completamente la vecchia versione di Asteroids, non riuscendo però ad evitare la monotonia dei vari schemi di gioco, che le innovazioni hanno minimamente migliorato. Quindi immaginatevi pure questo prodotto come il vecchio Asteroids vestito a festa. Ma anche se i tempi sono cambiati questo gioco resta sempre uno dei tanti titoli fotocopia, che sommergono da tempo la griglia grigia. Dare retta a me, se non siete tra quelli che hanno trascorso molte notti in bianco, pensando e ripensando ai vecchi tempi, quando con gli amici giocavate ad Asteroids, allora vi consiglio di evitare qualsiasi tipo di contatto con questo titolo.

Ho già espresso le mie impressioni durante la recensione, per cui vi lascio al voto finale, che vale sicuramente più di mille parole.....
Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) Avocvoto.gif (3222 byte) avoc_quality_ombra.gif (1756 byte)

 

  • Titolo: Asteroids
  • Software House: Activision
  • Distributore: Halifax
  • Prezzo: Lire 99.000
  • Formato: PAL
  • Memory Card: 1 blocco per salvataggio
  • Giocatori: 1
  • Note: Supporta Controller Analogico e Dual Shock

Si ringrazia Halifax per averci fornito il materiale recensibile.

Demetrio "er Tecnico" Casali

Ritorna all'indice