GT INTERACTIVE per PSX
Ci sono giochi che oltre ad aver lasciato un segno indelebile hanno costruito e reso famoso la storia della Playstation. Tra questi possiamo ricordare la serie di Tekken, quella di Tomb Raider, quella di Final Fantasy, quella di Oddworld cosa? Già avete capito bene la serie, dato che ora il nostro Mudokon azzurrino torna sulla griglia grigia con il sequele dellacclamatissimo Oddworld-Abes Odissee, che questa volta è stato rinominato per loccasione in Abe Exodus. Infatti, i programmatori avevano intenzione di pubblicare cinque titoli differenti della serie Oddworld; ma visto lo strepitoso successo ottenuto con la prima produzione, sono stati costretti a pubblicare a distanza di breve tempo un nuovo episodio. Se vi ricordate bene, nel primo capitolo della serie, Abe era riuscito a far chiudere i Mattatoi Ernia ed aveva liberato tutti i Mudokon schiavizzati, lasciando però i Glukkon privi delle ossa necessarie a produrre la loro principale fonte di ricchezza: la Soulstorm Brew. Ed in mancanza di questo ingrediente i Glukkon si sono visti costretti a riesumare le ossa dei gloriosi antenati dei Mudokon, per ritornare in affari. Ma a provocare un nuovo crac economico ritorna il nostro Mudokon preferito: Abe, che dovrà impedire la profanazione delle tombe, e salvare tutti i suoi simili schiavizzati.
GRAFICA E CONTROLLO:
Solitamente nei seguiti la struttura di gioco è sempre la stessa, solo che al personaggio principale è data qualche nuova abilità, e le parti tecniche come la grafica ed il controllo vengono quasi sempre migliorate (grazie allevolversi dellhardware); ed è questo il caso di Exoddus. Rispetto al precedente episodio dove il sistema di controllo non era proprio il massimo (ci voleva un bel po prima che Abe rispondeva al vostro comando), il controllo di Exoddus è stato nettamente migliorato, ed infatti ora passa molto meno tempo prima che Abe risponda ad un comando. Questa nuova mossa dei programmatori abbasserà sicuramente le probabilità di morte accidentata del personaggio. Per quel che riguarda la grafica confermo che Abe camminerà nuovamente attraverso mondi bidimensionali, ma questa volta laspetto grafico dei livelli (divisi in otto mondi, per un totale di circa settanta) è maggiormente curato graficamente.
IL GIOCO:
Subito dopo alla fantastica presentazione, si entra nel menù principale del gioco, dove potrete scegliere se iniziare la solita partita Arcade; quella a due giocatori, dove dopo la morte del primo giocatore inizia la partita del secondo; oppure entrare nel Gamespeaker, dove vengono insegnati i vari vocalizzi utilizzati da Abe e da tutti i nemici che potrete possedere. I precedenti nemici sono stati tutti riconfermati, ma alla Gt Interactive hanno pensato di aggiungare qualche nuova conoscenza. Il nuovo nemico si chiama Slech, assomiglia ad un verme, può arrampicarsi ovunque, se vi attacca provoca la perdita di sangue, e si sveglia solo se fate rumore correndo o calpestando le sanguisughe posizionate proprio sotto i loro nidi. Per sbarazzarvi di questo verme basterà solamente impossessarvi di uno Scrab, e ordinargli di calpestarlo. Con il procedere dellavventura sarete costretti inoltre ad impossessarvi di un nemico per arrivare alla volta di leve, altrimenti prima irraggiungibili. Per superare certe sezioni popolate dalle varie creature animali infine dovrete utilizzare il potere conferitovi dagli spiriti, per poter diventare invisibili per pochi istanti. Se non mi ricordo male nel precedente episodio i vocalizzi principalmente utilizzati da Abe (ce nerano molti che non servivano a niente) erano ciao, seguimi, e fermati; ora invece il suo vocabolario è stato maggiormente ampliato, e per proseguire nel gioco si dovrà spesso risolvere degli enigmi vocali veramente tosti.
Infatti ora alcuni Mudokon sono fifoni, arrabbiati, ubriachi o addirittura ciechi (esemplari alquanto difficili da guidare), e spetterà a voi dover convincerli a seguirvi utilizzando solamente certe parole; se proprio non vi danno retta provate a dargli due schiaffi (tenendo premuto L2 e spingendo la X), per poi scusarvi (tenendo premuto L2 e spingendo il O) e vedrete che inizieranno ad ubbidirvi. Inoltre ora potete guidare più Mudokon alla volta, e se ad esempio nel girare una valvola il vostro gruppo si imbatte in una nuvola di gas esilarante, i Mudokon non saranno più responsabili dei loro movimenti e non risponderanno neanche ai vostri ordini; lunica soluzione per risolvere il tutto potrebbe proprio essere qualche bello scapaccione. Ma ricordate che un eccessivo abuso di sberle può causare anche la morte!!! Tra le altre novità fornite ad Abe riscontriamo inoltre quella di poter guidare vari macchinari deputati alla distruzione di qualsiasi barriera o nemico, anche se bisognerà stare attenti dato che potrete rischiare di investire anche qualche vostro compatriota. Per quel che riguarda il sistema di salvataggio, vi affermo con piacere che come in Odissee potrete salvare ovunque! Questo aspetto positivo influenzerà la valutazione finale? Leggete qui di seguito e lo saprete!
CONCLUSIONI:
Al giorno doggi il mondo dei videogiochi è sommerso da giochi in cui il cervello non serve più di tanto. Abes Exoddus è una di quelle poche eccezioni in cui gli enigmi da risolvere sono mastodontici, e sottopongono il giocatore ad una sana riflessione. Le varie novità apportate dagli sviluppatori aumentano molto la giocabilità del prodotto, ed il sistema di salvataggio non fa che aumentare la valutazione finale. Lacquisto dei due lucenti CD in italiano (anche se la versione da noi recensita era in inglese e, se comunque il doppiaggio italiano si mantiene sul livello di quello del primo episodio, potete andare sul velluto ndBill) è pertanto consigliata a tutti, ma se proprio devo essere sincero allora vi posso dire che mi ha coinvolto di più la prima comparsa di Abe nel mondo Playstation.
Ho già espresso le mie impressioni durante la recensione, per
cui vi lascio al voto finale, che vale sicuramente più di mille parole.....
|
|