EIDOS - CORE DESIGN per PSX
La Core Design, famosa casa di
software che dopo aver prodotto l'ormai celeberrima saga di Tomb Raider, e dopo aver
riscosso un notevole successo grazie all'affascinante Lara Croft, cerca ora di riscuoterne
altrettanto con Ninja: Shadow of Darkness. In questo nuovo lavoro, il protagonista non è
più la loro famosa eroina (che peccato), ma come avrete sicuramente capito dal titolo è
un Ninja. Infatti dovete sapere che i Ninja erano antichissime macchine da guerra, che
venivano istruiti sin da bambini alla conoscenza delle arti marziali e al rispetto
dell'onore. I Ninja erano capaci di camminare nel buio senza farsi notare, di mimetizzarsi
ovunque e di uccidere senza essere uccisi. Riuscirete a fare lo stesso con il vostro
personaggio? Beh, questo sta a voi deciderlo! La Core aveva inizialmente deciso di
lanciare questo titolo sul Sega Saturn, ma poi visto l'andazzo delle cose, ha pensato ad
una fedele conversione per Playstation. Ma vediamo meglio di che cosa si tratta.
LA PRESENTAZIONE:
All'inizio del gioco asssisterete ad una fantastica presentazione realizzata in FMV (Full
Motion Video), che vi racconta di una serie di guerre tra due famiglie, l'una che vuole
dominare i territori dell'altra. Ma a causa delle migliaia di morti sparsi su ogni terreno
di guerra, si decide di firmare un trattato di pace. Almeno per un pò di tempo.......
Durante questo periodo però, emerge una potentissima forza del male che invade le terre
delle due famiglie, e neanche i più ricchi signori, con i loro eserciti, possono nulla.
Questa è la storia. Come l'ho capita? Beh, semplicemente perchè il gioco è in italiano.
LA GRAFICA:
Il motore grafico che mamma Core ha deciso di utilizzare si chiama R 3000, questo
permette, oltre ad un ottima e curatissima grafica, dei cambi di inquadratura dinamici ed
in tempo reale. L'inquadratura si sposterà sempre nei migliori dei modi possibili,
permettendovi di mantenere sempre la visuale (che è in terza persona), più adatta.
Durante il gioco lo Scrolling è quasi sempre fluido e raramente sarà possibile notare un
rallentamento dell'azione. Gli effeti di trasparenza dell'acqua sono fantastici, ed i
calcoli di luce e le ombre sono in tempo reale. I nemici sono più di cinquanta tipi
diversi, e sono molto curati graficamente. Quello che mi ha deluso però è l'aspetto
grafico dei boss di fine livello, che risultano sin troppo squadrettati. Nel gioco sono
presenti inoltre trenta fotogrammi al secondo e venticinquemila per le animazioni, la
media del poligono si aggira tra i tremila ed i quattromila, e gli oggetti sono composti
da centoventotto nodi, grazie all'utilizzo di una Hyerarchy Animation.
IL GIOCO:
Questo gioco non è altro che un mix tra un picchiaduro a scorrimento ed un tradizionale
platform. Voi entrerete nei panni di un giovane Ninja di nome Kurosawa, e dovrete
attraversare quattro mondi popolati da creature magiche. Il gioco è molto lineare ed è
diviso in dodici/tredici livelli, ricoperti da neve e da ghiaccio, o ambientati in tetri
boschi, in città dimenticate o addirittura in cielo. In ogni livello sono presenti
trappole di ogni tipo, come lame rotanti, rulli ricoperti da spuntoni, tronchi d'albero e
carrozze senza il conducente che cercheranno di schiacciarvi. Inoltre in alcuni punti sono
presenti alcuni fili semivisibili, i quali, uan volta rotti, vi scaglieranno addosso lame
appuntite. Oltre a questi simpatici oggetti, potrete anche trovare dei ventagli che
funzionano da check-point. Quando morirete potrete ricominciare dall'ultimo ventaglio
aperto. Sono presenti anche degli scrigni, alcuni sono subito a disposizione, altri
compariranno solo dopo aver eliminato tutti i nemici presenti in quell area. Questi
scrigni contengono sia dei power-up ( vite, ricaricamenti di energia, armi di svariato
genere, pozioni magiche..... ), che insidiose trappole per i più polli.
Quando uccidete un nemico, esso
scompare e al suo posto compaiono dei soldi, dei power-up o delle chiavi d'oro o
d'argento, che servono ad aprire dei portoni. Talvolta però, quando uccidete tutti i
nemici che il gioco vi lancia addosso, si apriranno delle aree di gioco altrimenti prima
inaccessibili. Una volta terminato un livello, all'interno di un negozietto, vi sarà data
oltre alla possibilità di salvare i vostri progressi, anche quella di comprare armi,
ricaricamenti energetici e pozioni, utilizzando i soldi racimolati nel livello. Il
controllo è facile ed immediato e l'arsenale che avrete a disposizione, consiste in un
numero illimitato di coltelli da lancio. Nei combattimenti, oltre ai tradizionali ma
sempre efficaci pugni e calci, compariranno armi come spade, bastoni, mazze appuntite e
coltelli Ninja. L'arsenale magico comprende invece un limitato numero di smart-bomb,
micidiali se utilizzate durante i momenti più critici, e la super mossa, che lancia
coltelli in tutte le direzioni.
CONCLUSIONI:
Ninja, un titolo molto bello, ma che sicuramente non riscuoterà tanto successo quanto la
saga di Tomb Raider (lì c'è anche Lara.... ). Si, lo so, la grafica e la giocabilità
sono ottimi, ma la longevità lascia a desiderare dato che i livelli non sono poi così
tanto lunghi, ed in un paio di ore avrete già finito il gioco.
Tutto sommato è un ottimo titolo, e pensate che è piaciuto anche a me, un non amante del
genere. Ma se questo gioco non vi attira neanche un pò, allora provate a spostarvi sulla
serie di Tomb Raider, quella vi dovrà piacere senza altro dato che lì c'è anche quella
gran bella gnocca di Lara Croft.
Ho già espresso i miei pareri nella recensione... per cui vi lascio al voto
finale.
|
Si ringrazia Halifax per averci fornito il materiale recensibile. |