NAMCO per PSX
Se pensate che Gran Turismo sia il re
incontrastabile del genere automobilistico, allora vi sbagliate di grosso, dato che Ridge
Racer Type 4 (il gioco che la Namco ha appena finito di realizzare nei suoi studi) lo
supera di gran lunga, anche se va molto lontano dalle aspettative che tutti si erano
fatti. Questa volta però questo quarto capitolo non ha niente a che vedere con i suoi
predecessori (se non mi credete provate a confrontarlo con il primo titolo in alta
risoluzione, che troverete nella stessa confezione), ma di questa è un altra storia.
LA GRAFICA:
L'introduzione del gioco è in FMV, è ben realizzata e soprattutto è molto dettagliata e
mostra...... Una bellissima ragazza nipponica si alza per andare a lavorare, ma
sfortunamente camminando per la strada le si rompe un tacco della scarpa, cha la costringe
ad aspettare qualcuno che le dia un passaggio. Intanto ad alcuni chilometri di distanza si
sta svolgendo una gara di automobili da corsa. Ad un certo punto esce dal gruppo un pilota
emergente che raccoglie la nostra amica per poi tagliare il traguardo tra gli applausi di
tutti, per vincere sia la corsa che la ragazza da portare a casa....... La cosa che mi ha
colpito di più in questa meravigliosa introduzione è la musica.
Avrete la possibilità di scelta tra
quattordici brani musicali, tutti che si adeguano alle varie situazioni di gioco. Per quel
che riguarda l'aspetto grafico, le auto e i paesaggi denotano un buon lavoro da parte dei
produttori, la grafica invece in generale è composta da poligoni (I love poligoni!).
Inoltre è così dettagliata da regalarci finezze grafiche del genere effetti di sfumatura
lasciati dalle luci posteriori della macchina durante una curva (ovviamente al buio).
IL CONTROLLO:
Per quella fascia di giocatori intenzionata ad acquistare questo gioco, a cui non piace
però dover usare in continuazione il freno, allora consiglio di togliersi dalla mente
questo titolo, dato che il bello del gioco sta proprio nel fatto di effettuare curve
spettacolari. Questa si può considerare l'unica difficoltà di gioco, dato che nel giro
di un paio d'ore lo avrete strafinito. L'unico tallone d'Achille (che potrebbe
svalorizzare lo standard qualitativo del gioco) sta nel fatto che (come già visto nei
capitoli precedenti) se tamponate un avversario sarete spinti indietro, mentre l'altra
macchina sarà catapultata in avanti. Insomma, in un gioco di macchine che si rispetti il
controllo deve essere facile ed immediato, state certi che questo accade anche in Ridge
Racer 4.
IL GIOCO:
Inizialmente potrete scegliere tra la modalità Grand Prix, Vs e Time Attack. Nel Grand
Prix avrete modo di gareggiare attraverso otto circuiti, in ognuno avrete tre possibilità
per salire sul podio, e se fallirete vi gusterete un bel Game Over. Inizialmente, dopo
aver scelto il team con il quale gareggiare, potrete utilizzare solamente una vettura; ma
vi assicuro che procedendo con il Grand Prix, otterrete delle nuove macchine.
Nella modalità Vs potrete sfidare i vostri amici, ma la visuale di gioco a differenza di quella vista nella Grand Prix, dove è selezionabile tra quella esterna e quella interna (con l'utilissimo specchietto retrovisore); qui è interna ed esterna solo per metà (vedrete solo il cofano). Nel Time Attack invece potrete stabilire vari record. Inoltre potrete scegliere un auto, decidere se usarla così come è, o se apportarle dei miglioramenti a vostro piacimento; potrete anche gareggiare con la versione presa direttamente dal garage. Il gioco vi propone inoltre un sistema di salvataggio molto veloce e la modalità Records, dove potrete visualizzare i migliori tempi stabiliti nella modalià Time Attack.
CONCLUSIONI:
Molto simile a Gran Turismo anche se con elementi che lo rendono migliore. Questo Ridge
Racer si può considerare come "La vendetta della Namco" dato che la casa
produttrice di Gran Turismo si è fatta soffiare via, il titolo di miglior gioco di Corse.
Cosa, mi state chiedendo se acquistare questo titolo? Beh, sono sicuro che se lo
escluderete dalla vostra collezione, la vostra Playstation vi tormenterà nei vostri sogni
per intere nottate.
Anche se il voto risulta inferiore a
quello che sarebbe potuto essere stato dato (se l'avessimo recensito.....) a Gran Turismo,
Ridge Racer Type 4 è sicuramente migliore di quest'ultimo (finalmente qualcuno l'ha
capito..... ndBill).
|
|