Home Page
 Editoriale
Chi Siamo
Ultimi Aggiornamenti
 Recensioni
Previews e WIP
Hardware
Screenshots
Servizi Speciali
Cheats
I nostri Links
Guestbook
Recensione di: Andrea "Maro" Maroni


 

“Let Me Entertain You”. Queste le parole che danno il titolo alla canzone eseguita da Robbie Williams, scelta come colonna sonora per questo Actua Soccer 3 e che, tradotte, significano “Lascia che ti intrattenga”. A questo punto, ci si potrebbe domandare: “Ma è proprio il caso di farsi intrattenere da Actua Soccer 3, visti i precedenti (di buona qualità, ma non eccelsi..)?”. Per ottenere una risposta, andate avanti a leggere questa sudatissima recensione e scoprirete cosa vi riserva questo titolo della Gremlin, che va per altro ad arricchire un genere che offre una varietà incredibile di titoli, ovvero quello delle simulazioni calcistiche. Actua Soccer 3 parte subito alla grande, con una introduzione straordinaria, consistente in un filmato decisamente lungo che mostra, in poco più di due minuti (giusto per informazione, ne trovate qui una versione Real Video, grossa poco più di 1 Mb.. ndBill) le gioie ed i dolori dello sport più amato del mondo, tutto accompagnato da una colonna sonora malinconica al punto giusto, che non mancherà sicuramente di far commuovere i più sensibili (è vero, la intro è veramente commovente... ndBill). Dopo aver premuto il noto tasto Start, apparirà il menu principale del gioco, nel quale è possibile scegliere tra Amichevole, Coppa, Stagione ed Allenamento (non credo abbiate bisogno del mio aiuto per capire in cosa consistono...). Degna di approfondimento è la voce Modifica. Scegliendo questa opzione, vi sarà possibile personalizzare le squadre a vostro piacimento e crearne di nuove. Una volta creato un numero sufficiente di queste, sarà addirittura possibile disputare campionati e coppe personalizzati.

Con la parola creare, intendo inventare da capo e creare al 100% una squadra, fornendole un nome, una maglia, un campo e anche i giocatori, da inventare da zero a loro volta. Inventarsi di punto in bianco una squadra di calcio, non è una procedura breve e, anzi, spesso, si rivela noiosa, ma posso garantirvi che alla fine vi divertirete un mondo a giocare con le vostre “creature” (se avete manie di grandezza come me darete alla vostra punta più forte il vostro nome) (oppure al difensore più forte il mio... ndBill). Le squadre disponibili in AS3 sono numerosissime, tanto che non riuscirei a fare una stima esatta di quante ce ne siano, posso solo dire che mi sembra ci siano qualcosa come 12.000 giocatori (centinaio più, centinaio meno...) e non mi sembrano affatto pochi. Questo numero si spiega con il fatto che, oltre alle nazionali ed ai club di mezzo mondo, sono disponibili anche i club “minori” (ad esempio la serie B italiana...). Inoltre, ogni squadra (che sia il Milan o il Cesena...) (guarda caso... ndBill), dispone di una rosa di giocatori estremamente completa, anche se purtroppo non molto aggiornata (i nomi dei giocatori sono riferiti alla fase pre-campionato..). Da questi aspetti si può dedurre quanto sia ampia la banca dati di Actua Soccer 3, che da questo punto di vista surclassa i rivali, facendo apparire Fifa 99 come un “giochino” (senza parlare di ISS Pro 98, dove si possono scegliere solo le nazionali). Gli altri aspetti invece sono di qualità decisamente inferiore a quelli descritti fino ad ora, a cominciare dalla grafica, che rappresenta un passo indietro rispetto a qualsiasi titolo calcistico uscito quest’anno. Le animazioni dei giocatori sono poco realistiche, poco varie e spesso lente, mentre sono troppo evidenti i pixel (e ciò si nota maggiormente se si gioca con una visuale ravvicinata...). Quando si mette a segno un goal, ci si rende conto di quanto siano poco curate le animazioni; la rete si deforma surrealmente, il marcatore esulta sempre nello stesso triste modo (vedi Di Matteo...) e i suoi compagni di squadra sembrano i giocatori del Venezia in Venezia-Bari 2-1 (quasi dispiaciuti per la rete...) di quest’anno. Nel naufragio, non si salva nemmeno la giocabilità (fondamentale in questo genere di giochi...).

Il metodo di controllo è infatti macchinoso, tanto quanto i movimenti dei giocatori e ricorda molto quello di Sensible Soccer, dal quale ha ereditato l’imprecisione dei tiri (è quasi impossibile segnare se non ci si trova proprio davanti alla porta...) e dei passaggi insieme alla scarsa intelligenza dei portieri, i quali fanno dei veri e propri miracoli sui tiri ravvicinati e prendono dei “gollonzi” da fuori area, di ogni genere. Ritengo poi sbagliata la scelta di fare in modo che i giocatori non tengano la palla attaccata ai piedi, scelta che, anche se disattivabile dalle opzioni, rimane presente tutte le volte che si preme il pulsante per scattare. Le squadre sono poi sempre “lunghissime” (sono squadre “femmine”, come direbbe la Gialappa’s...) e in questo modo, sui lanci lunghi della difesa, le punte sono sempre in posizione regolare (mentre i difensori si appisolano nella propria tre quarti...) e si trovano a tu per tu con il portiere avversario; ciò delinea una certa superficialità nella realizzazione tecnica (dovuta forse ad una conoscenza non proprio appropriata del gioco del calcio...). Una nota di demerito, purtroppo, la merita anche il commento vocale durante la partita, ad opera del mitico Daniele Massaro (“Vai Massaro!!!!!” ndPeo) che, pur tirando fuori frasi azzeccate (e quasi sempre sincronizzate con l’azione di gioco), le esprime con una tale apatia e mancanza di entusiasmo da rendere ancora più “morte” le partite. E’ proprio la spettacolarità uno degli aspetti che i programmatori della Gremlin si sono dimenticati di conferire al loro titolo, ovvero la qualità che consente ai videogiocatori di divertirsi quando giocando ad un qualsiasi videogame e se questa viene a mancare, ecco che si entra nella noia.

Nel giudicare Actua Soccer 3 mi sono avvalso della mia esperienza calcistica (videoludica e reale...) per vedere come il gioco reggeva il confronto con il calcio giocato con i piedi e quello giocato con le mani (tramite il joypad...), ma ne sono rimasto decisamente deluso; nel gioco della Gremlin mancano realismo e giocabilità prima di tutto, aspetti che ritengo fondamentali per questo genere di giochi. Il pregio sicuramente migliore risiede nella immensa banca dati del gioco, che racchiude un numero abbondante di squadre e giocatori e perciò lo raccomando a tutti coloro che alla grafica e alla giocabilità preferiscono l’abbondanza di opzioni, ovvero che preferiscono la quantità alla qualità. Per il resto, penso che ISS Pro 98 (o Winning Eleven 3 Final Version, dipende dai gusti, visto che a te, fesso, non piace... ndBill) sieda ancora sul trono delle simulazioni calcistiche, anche se attendo con impazienza un degno successore.

  Titolo: Actua Soccer 3
Software House: Gremlin Interactive
Sviluppatore: idem
Distributore: CD Verte
Formato: PAL
Prezzo: Lire 99.000
Memory Card: 1 Blocco
Giocatori: 1 - 4



Totale -


PRO
- Database delle squadre molto ampio.
- Commento pertinente all'azione.

CONTRO
- Grafica non all'altezza del gioco.
- Commento apatico e noioso.
- Dati aggiornati alla situazione di pre-campionato.
- Giocabilità problematica.


Ringraziamo CD Verte per averci fornito il materiale recensibile.