
Vi avevo già
parlato, allincirca allinizio di Novembre, della nuova edizione che Microsoft
aveva approntato dellEnciclopedia Encarta, arrivata quindi, alledizione 99 (il
servizio, lo trovate qui). La Red & Mond, la
società che si occupa della localizzazione e delladattamento per il nostro paese
della migliore enciclopedia multimediale esistente, a mio avviso, ha realizzato veramente
un ottimo lavoro, dal punto di vista della traduzione e delladattamento, Encarta
99 è assolutamente al di sopra di tutti, anche a detta degli altri qui in
redazione. Nel servizio dedicato ad Encarta, vi avevo parlato della disponibilità di
quattro versioni di questa enciclopedia: in una di queste, che è poi quella di cui mi
metterò a parlare adesso, la vera e propria enciclopedia non è presente. Stiamo
parlando, infatti, delledizione 99 dellAtlante Mondiale Encarta che, fin
dalle premesse, si rivela assolutamente migliore delle versioni precedenti. Ma procediamo
con ordine. Lultima versione dellAtlante Mondiale che avevo avuto
loccasione di visionare era la 97, che ho continuato ad utilizzare, fino
allarrivo della più recente, per ciò che riguardava ricerche geografiche o, più
semplicemente, per visionare statistiche necessarie a risolvere determinati problemi, e
così via. LAtlante Encarta 99 occupa ben due CD ed è realizzato, dal punto
di vista dellinterfaccia, in modo molto simile allEnciclopedia. Si fa largo
uso di tutte le più recenti tecnologie che vengono utilizzate nel Web, come lo Shockwave
di Macromedia, Java e ActiveX.
Lintegrazione
di queste tecnologie con la classica programmazione Windows è ottima e linterfaccia
è assolutamente trasparente e facile da utilizzare. Linstallazione viene svolta dal
secondo CD, il quale successivamente sarà solo richiesto per alcune funzionalità
particolari dellAtlante, mentre la maggior parte dei dati e delle informazioni è
tutta stipata allinterno del primo CD. Principalmente, lAtlante è suddiviso
in tre parti principali, con ognuna che racchiude particolari funzionalità, raggruppabili
in queste scelte. Con lopzione Trova, potrete effettuare una ricerca tra tutti gli
argomenti inclusi nellatlante, eventualmente raffinando e rendendo più precisa
questa ricerca in caso stiate cercando informazioni piuttosto complicate. Lopzione
Esplora vi permette di accedere direttamente alla carta geografica, ruotandola e
zoomandola per cercare il luogo che volete vedere. La carta geografica ha poi alcune
particolarità, che vi andrò adesso ad illustrare. Essa è realizzata in finto 3D, ed è
completamente ruotabile e zoomabile e vi da la possibilità di vedere i vari luoghi, anche
in scala molto particolareggiata. Cliccando su un determinato luogo, apparirà un menu a
tendina con diverse scelte che, a seconda della zona in cui vi trovate, potrà essere più
o meno ampio. Lo scopo di questo menu è quello di farvi accedere più velocemente a
determinate zone della carta, annesse con quella in cui vi trovate in quel momento. In
genere, per ogni luogo che apparirà, potrete scegliere di vedere la carta che lo mostra
con più precisione, immagini e suoni relativi a quella zona, informazioni geografiche e
statistiche di quel luogo. Dal punto di vista delle informazioni geografiche e delle
statistiche, lAtlante non è secondo a nessunaltra opera del genere, visto che
per ogni luogo sono presenti un sacco di dati e di statistiche relative a qualunque
aspetto presente.
Molte
volte, poi, sono presenti anche elementi multimediali quali filmati, immagini e suoni, che
vi faranno addentrare maggiormente in un determinato luogo oppure vi faranno immaginare di
essere in un certo posto del mondo. Per ogni luogo poi, è possibile conoscere quali sono
le pagine sul Web che ne parlano e, se si possiede una connessione ad Internet
(obbligatoria per voi che state leggendo....) di andarle a visitare. Come vi ho detto
prima, la quantità di informazioni presente nellAtlante è assolutamente fuori
parametro e dovrebbe soddisfare qualunque ricerca voi scegliate di fare. Per le varie
cartine, poi, è possibile visualizzare una legenda che vi spiega i vari simboli
utilizzati e tutti gli elementi tipici di un prodotto del genere. Con la sezione Scopri,
selezionabile dal menu principale, potrete accedere a quelle cose che, a mio avviso,
differenziano questo prodotto da un normale Atlante stampato su carta. Senza dubbio, la
cosa più interessante, è costituita dai voli virtuali, che vi permetteranno, dopo aver
selezionato il continente da esplorare, di passarci sopra, come in volo, ed esplorarlo in
lungo e in largo. I luoghi più importanti sono segnati e, attraverso un navigatore, che
vi permetterà di muovervi liberamente fingendo proprio di volare. Avete presente, la
domenica, circa alle 13, su Linea Verde, le previsioni del tempo? La resa grafica di
questi voli virtuali è molto simile al rendering 3D di queste previsioni del tempo,
comunque ho anche grabbato una foto per farvelo vedere. Veramente unottima cosa.
E poi possibile visualizzare un gran numero di statistiche, facendo confronti fra
quelle delle varie zone del mondo per effettuare, magari, delle comparazioni e capire la
situazione, economica o, ad esempio, demografica di certi luoghi del mondo. Sono poi
disponibili, pronte per essere consultate, alcune carte tematiche, che hanno la medesima
interfaccia della parte esplorativa dellAtlante, ma come dice la loro denominazione
stessa, sono sorte di aerogrammi che vi permetteranno, attraverso una determinata
colorazione (esemplificata dalla solita legenda...), di vedere come sono distribuite le
ricchezze nel mondo, quali sono le temperature medie, e così via.
Anche
queste sono molto precise e complete, e ho idea che sentirete molto spesso la necessità
di utilizzarle. Sono poi presenti varie sezioni dedicate alla situazione del mondo
moderno, con i suoi pregi e i suoi problemi, magari causati dallinquinamento e dalle
operazioni svolte dalluomo, che hanno distrutto foreste, eroso suoli, e così via.
Ci sono anche sezioni dedicate ai costumi, alla fauna e alla flora presente in ogni zona,
e alla tipologia delle costruzioni presenti nelle varie parti del mondo. Ognuna di queste,
poi, è corredata, come il resto, daltronde, da numerose informazioni e da parecchie
immagini ed elementi multimediali. Sono poi presenti, per vedere se siete preparati sulla
geografia in generale, alcuni quiz che testeranno le vostre capacità geografiche e che,
molto spesso, potranno farvi imparare molto (gli italiani sono considerati il popolo più
ignorante del mondo, per quello che riguarda la geografia....). Che dire, ancora? Nulla
più, visto che mi sembra di avervi detto già tutto quello che cè da sapere su
questo prodotto multimediale. Vi lascio quindi al commento. |
Titolo: Atlante Mondiale Encarta '99
Software House: Microsoft
Distributore: Microsoft
Prezzo: Lire 149.000
Note: viene venduto anche assieme alla
versione Plus! dell'Enciclopedia Encarta '99.
Requisiti di sistema: Pentium 60 o
superiore, Windows 95/98/NT 4.0, 8 Mb Ram per Win 95 - 16 Mb Ram per Win 98/NT 4.0, 30 Mb
Hard Disk, Cd-Rom 2x, SVGA 256 colori con 1 Mb Vram, Mouse, Scheda Audio, Collegamento a
Internet (opzionale).
COMMENTO
LAtlante Mondiale Encarta
99 è senzaltro il miglior prodotto per quello che riguarda la sua categoria.
Il miglioramento rispetto alla precedente versione è notevole, e lintegrazione con
il Web, oltre allincredibile quantità di informazioni presenti, è ottima, sia per
chi sia connesso alla grande rete che chi, invece, non abbia possibilità di accesso. Un
ottimo prodotto da acquistare da solo o, addirittura assieme ad Encarta, infatti vi
ricordo che è presente anche la versione Plus! di questottima enciclopedia che
contiene, assieme alla tradizionale Encarta, anche lAtlante. Byez.
Ringraziamo Microsoft per averci fornito il materiale recensibile. |