CODEMASTERS per PC-CD ROM

Inizio con il dirvi che attendevo con impazienza
questo gioco, sia nella sua versione PC (che purtroppo è stata rimandata a Settembre, per
perfezionarla e liberarla da certi fastidiosi bug presenti nella beta da me provata), che
in questultima versione PSX, che mi sto ritrovando a giocare da più di un mese con
estremo divertimento e cocenti incazzature. Ma andiamo a parlare di questo gioco,
realizzato dai programmatori inglesi della Codemasters, autori di quei capolavori di Micro Machines V3 e TOCA (che trovate qui su AVOC recensiti solo in
versione PC), che risulta dal punto di vista dellengine, ma anche dal punto di vista
della giocabilità, la diretta evoluzione del precedente titolo di guida della software
house inglese. Una sola auto presente in pista, visto che tutti gli otto rally disponibili
sono articolati in prove che vi vedono soli contro il tempo e un sistema di controllo a
dir poco favoloso, soprattutto se utilizzate un joypad analogico munito di Dual Shock (che
il gioco supporta pienamente) sono alcune delle esaltanti caratteristiche di questo gioco
che segue, pur essendo diverso da Gran Turismo, a livello di impostazione, il
pluripremiato titolo della Sony nella classifica del migliore simulatore di guida
dellanno (almeno fino allarrivo di TOCA 2 e Gran Turismo 2, previsti entrambi
entro fine 1998). Il gioco si basa sulla licenza ufficiale di Colin McRae, 29enne pilota
scozzese della Subaru, come vedrete chiaramente dalla copertina della confezione e dalla
intro, realizzata nel solito stile Codemasters. Colin McRae Rally si trova a
fronteggiarsi, qui su PSX, con un titolo come V-Rally, anche se sono stati realizzati
giochi come Rally Cross e Tommi Mäkinen, che comunque
non possono neanche competere con questo titolo e con il gioco della Infogrames. V-Rally
è il campione della categoria e ci sarebbe voluto moltissimo per batterlo e scalzarlo
dalla vetta. Ebbene, sono contento di dirvi che Colin McRae ce lha fatta, ma non
precorriamo troppo i tempi della recensione. Iniziamo a parlare del modello di guida,
semplice e superbo allo stesso tempo.
 |
 |
Questa Escort sta
correndo su questa strada sterrata. Notate il livello grafico. |
Questa è una delle visuali
disponibili nei replay. Spettacolare, non c'è che dire. |
Se in TOCA avevate un modello simulativo, ma che, senza
far ricorso ad assetti particolari, sembrava quello di un arcade, qui potrete agire sui
vari assetti, ma non più di tanto. Come dicevo, il modello di guida è superbo: potete
effettuare derapate, salti, curve in controsterzo e tutto quello che una specialità come
il rally può offrirvi. Inoltre, il modello di guida risulta anche più facile da
apprendere, visto che le auto, a causa della loro maggiore "pesantezza"
risultano migliori da manovrare sui terreni sconnessi che caratterizzano le varie piste
del gioco. I rally disponibili sono 8 e potrete accedervi a mano a mano che riuscirete a
piazzarvi nelle varie prove a tempo che ne costituiscono uno. Sarete costretti ad arrivare
tra i primi tre, per proseguire e non sarà cosa facile, visto che anche al minore livello
di difficoltà, le auto guidate dal computer, vi daranno un notevole filo da torcere. Su
ogni circuito potrete poi sapere sempre il vostro tempo in funzione del primo, grazie ai
rilevamenti intermedi posti a distanze regolari sulle varie piste. Questo contribuisce a
dare una maggiore impronta di realismo al gioco, come del resto, anche alcune chicche
grafiche, per darvi lidea di immergervi in un vero rally. Il motore grafico mantiene
una fluidità disarmante, anche se presenta alcuni problemi di pop-up (o clipping,
chiamatelo un po come vi pare), che comunque sono molto lievi. Inoltre, gli effetti
atmosferici sono resi benissimo, il lens-flare fa paura (voglio vedere cosa richiederà
questo mostro su PC) e certe chicche grafiche, come il fango che sporca a mano a mano che
proseguite, lauto oppure tutto ciò che schizza dalle ruote della vostra auto, a
seconda della superficie su cui state correndo. Le auto sono realizzate molto bene, i
modelli sono molto realistici e le texture che le ricoprono sono identiche a quelle reali.
Ci sono otto vetture, alcune delle quali sono disponibili solo ai livelli di difficoltà
più alti. Sono quelle ufficiali del mondiale di Rally, quindi troviamo una Renault
Megane, una Toyota Celica, la Subaru Impreza di Colin e altre.
 |
 |
La Subaru di
Colin sta affrontando in piena derapata questa curva. Notate la polvere sotto le ruote. |
Le auto si sporcano man mano che
correte. Questo ne è un esempio. |
Ce nè anche una segreta, ma non vi sto a dire
qual è. Le piste sono disegnate molto bene e, anche se non rispecchiano quelle reali dei
vari tipi di rally, possiedono tutti gli elementi che caratterizzano un singolo rally.
Dovrete rimanere sempre concentrati e affrontare quello che vi trovate davanti con il
massimo impegno e la massima attenzione, visto che solo un piccolo errore potrebbe esservi
fatale e farvi perdere secondi preziosi, che potrebbero causare la vostra eliminazione. La
voce del navigatore (in italiano) vi aiuta ad affrontare i vari tornanti, dossi e curve
nascoste, informandovi in tempo utile su ciò che dovete fare. Come vi ho già detto, il
livello di difficoltà è molto alto e dovrete fare sempre attenzione a ciò che fate a
qualunque difficoltà. Arrivati quasi alla fine, cè qualche parola da spendere sul
fatto che Colin McRae Rally risulta un gioco un po particolare. Questo perché, a
causa della presenza di una sola auto su schermo, la cosa potrebbe risultare noiosa a
parecchi, per mancanza di sfida. In realtà non è così, visto che, a mio parere,
battersi contro un cronometro è molto più bello che trovarsi sulla pista contro altri.
Certo, non cè il brivido del sorpasso, ma non cè neanche il rischio di
subire incidenti a causa di scontri con un avversario, cosa dite
Cè comunque
la possibilità di giocare contro un pilota controllato dalla CPU, nelle prove speciali,
che vi danno la possibilità di scoprire nuove auto. Parliamo infine della longevità, che
risulta molto alta, grazie al livello di difficoltà piuttosto elevato e alla varietà
delle prove. E quindi, passiamo pure al commento.
Colin McRae Rally è un gioco
spettacolare, divertentissimo e veramente esaltante da giocare, che contende a Gran
Turismo il titolo di migliore simulatore di guida per PSX. La specialità presentata è un
po particolare e la cosa potrebbe non piacere ad alcuni. Il modello di guida, però,
risulta estremamente realistico, la grafica è ottima, il sonoro pure e la giocabilità,
con analogico e Dual Shock è una delle migliori che mi sia capitato di vedere. La
longevità è molto alta e il motore grafico presenta una fluidità disarmante, con
effetti grafici che su PC ho visto solo con una bella Voodoo 2. Il gioco è
divertentissimo e richiede una buona e costante dose di concentrazione, per riuscire nei
vostri intenti. Ne consiglio lacquisto a tutti, anche a chi non sopporta le
simulazioni di guida, perché ho idea che, dopo aver giocato a questo titolo, cambierà
idea.
|
- Titolo: Colin McRae Rally
- Software House: Codemasters
- Distributore: Halifax
- Prezzo: 99.000 Lire
- Formato: PAL
- Memory Card: 1 blocco per salvataggio
- Giocatori: 1- 2
- Note: Dual Shock, Controller Analogico e NegCon
Fabio "Bill"
Cristi |
Ritorna all'indice