THQ per PSX
Il gioco inizia con una sequenza in full motion in stile anime (di valenza mediocre sia come qualità di animazione che di narrazione) assolutamente non skippabile (almeno finche non salvate il gioco e partite da un po più avanti), che narra una storia abbastanza assurda (va be, questa forse me la potevo risparmiare, ma de gustibus...) di isole galleggianti che per galleggiare (appunto) necessitano della forza magica dei quattro antichi saggi (o come cavolo li volete chiamare), i quali stanno perdendo la loro forza, e giocoforza le isolette stanno precipitando un po alla volta... Voi nei panni di un povero orfanello (ancora! Mai uno con alle spalle una famiglia, un altro vecchio escamotage per far dipanare la trama un po alla volta, magari con continui flashback...., maronna che poverta di idee...), trovato a suo tempo da un mago custode delle pietre che staccano la terra a pezzettoni (perchè così le isole diventano più leggere e continuano a galleggiare.... e il bello che nella sequenza iniziale il vecchietto usa proprio lultima delle pietre in questione... disperandosi..... nel frattempo ormai lisola non cè più.... pensarci prima, no .?), che suo malgrado dovrà partire per salvare il salvabile... mah! Per quel che riguarda i dialoghi, il gioco parte discretamente, ma appena si incontrano le prime difficoltà (cioè i primi combattimenti), il gioco si trasforma quasi in un picchiaduro in stile Soul Edge con visuale dallalto e molti colpi in meno a disposizione, dimenticandosi che esistono anche altri personaggi, i quali presi da un improvviso attacco di strizza fulminante vedono bene di non seguirvi mai nei dungeon (quindi scordatevi i party di personaggi, ci siete solo voi e basta !) (questo può anche non essere un male, pensa a Ultima: Ascension, anche se è per PC e capirai tutti i motivi di questa scelta ndBill). Insomma troppo poco e troppo in fretta, poca fantasia e un sistema di combattimento che mal si sposa con il genere di gioco che questo The Granstream Saga dovrebbe essere ma non è. Cè poi ancora una cosa da notare sulla grafica. Guardate i volti dei personaggi e vedrete che bella espressione hanno. In effetti alla THQ si sono proprio dimenticati di inserire i volti e le facce sono dei semplici poligoni piatti senza neanche una qualche aggiunta grafica, che poteva dar loro espressione. Ci sarebbe la possibilità di obiettare che forse è un tentativo di creare una tipologia nuova di Picchiaduro RPG, ma, francamente sarebbe un genere già inventato con esiti molto migliori (Diablo vi dice niente? .... strano tra laltro che sia un gioco in 2D non trovate?). Nel frattempo, io torno a giocare al mio demo di Final Fantasy VIII, che sarà in giapponese, ma è molto meglio di questo che è in inglese. Mi sembra quindi di aver detto già parecchio, per cui passiamo pure al mio stringato commento, che è meglio.
Insomma, guardatevi in giro, per PSX
ci sono tanti giochi migliori (per PC non ne parliamo... prenoto fin da ora la recensione
di Baldurs Gate della Interplay.... chi ha orecchie per intendere..) (visto che ti
sei preso il compito, te la assegno fin da ora ndBill), e una insufficienza se la merita
tutta pure questo. (non ce male due giochi recensiti per PSX con un 4 ½ e un
5, va bè la gavetta delle recensioni, ma insomma....saro cattivo io... nooooo!).
Ave.
|
|