Home Page
 Editoriale
Chi Siamo
Ultimi Aggiornamenti
 Recensioni
Previews e WIP
Hardware
Screenshots
Servizi Speciali
Cheats
I nostri Links
Guestbook
Recensione di: Andrea "Skywalker" Maroni


 

Mi sarei immaginato di tutto da un gioco ispirato a Jurassic Park, giammai mi sarei aspettato un picchiaduro sullo stile di Tekken. Comunque il mondo dei videogiochi è bello proprio perché consente di trasformare in pixel qualsiasi cosa (perfino dei rapporti sessuali tramite mouse. Paragone un po' azzardato, ma che rende bene l'idea...) e perciò ben venga un picchiaduro su Jurassic Park , che tra l'altro era stato preceduto l'anno scorso dallo shooter 3D Trespasser, per PC, sempre ispirato al film di Spielberg. Il fatto che qualsiasi cosa possa essere trasformata in un videogioco non vuol dire che essa debba essere per forza degna di essere giocata, perciò il mio compito sarà quello di "sezionare" il gioco in questione in tutti i suoi aspetti, ma siccome quello che interessa a voi è il voto, bando alle ciance e..., cominciamo. Innanzitutto vorrei sottolineare che la programmazione è stata affidata dai produttori della Dreamworks Interactive (ancora di proprietà di Spielberg...) al team della Black Ops, ovvero gli stessi del recente 007: Tomorrow Never Dies, che personalmente, nonostante qualche difettuccio qua e là, ritengo uno dei titoli più divertenti della stagione. Protagonisti assoluti di questo picchiaduro 3D sono i cattivi del film, ovvero i dinosauri, che qui vedrete più cattivi che mai, scannarsi in tutti i modi in incontri senza esclusione di colpi . Voi a questo punto vi chiederete: "Che colpi può riservare un dinosauro - noto come la prima creatura stupida della storia - al suo avversario ?" Non ci crederete, ma i dinosauri che utilizzerete in Warpath hanno un repertorio di mosse che farebbero invidia a Jackie Chan (non scandalizzatevi, è solo un videogioco!) e perciò prendere a botte il prossimo non dovrebbe causare troppi problemi. Premesso che avrete occasione di darvi delle botte, bisogna vedere in che modo potrete darvele. 

A questo scopo quelli della Black Ops vi hanno riservato diverse modalità (che poi sono quelle che si trovano in tutti i picchiaduro...): TEAM: scegliete una squadra di picchiatori da opporre a una squadra avversaria; vincete, se sconfiggete tutti gli Avversari; SURVIVAL: il vostro dinosauro da combattimento contro tutti gli altri: se perde un round è Game Over; PRACTICE: il modo migliore per imparare a giocare, sperimentando le mosse e cercando di scoprire le mosse speciali; VERSUS: se volete fare "un mazzo così" ad un vostro amico questa è la voce che fa per voi; ARCADE: qui non scrivo niente, vediamo se indovinate cosa vi riserva questa modalità! Oltre alle modalità elencate è disponibile la voce Museum, dove potrete ammirare tutti i dinosauri presenti all'interno del gioco, nelle loro caratteristiche fisiche (a dire la verità, ciò non è particolarmente interessante...). Quando incomincerete a giocare, i dinosauri disponibili saranno otto, ed oltre a questi ce ne sono sei nascosti che "sbloccherete " ogni volta che completerete la modalità Arcade con un dinosauro diverso. I rettiloni iniziali appartengono a razze diverse e molti di loro portano nomi a dir poco ridicoli: ACRO: personalmente non ricordavo di avere mai visto un dinosauro così brutto, comunque devo dire che assomiglia molto al T-Rex; GIGA: vedere questo qui è come vedere un velociraptor con il becco, forse serviva per seviziare gli altri dinosauri... chissà!; RAPTOR: chiunque abbia visto Jurassic Park o abbia letto il libro, ha ancora i brividi lungo la schiena, solo a sentirlo nominare. Molto veloce, ma poco potente; T-REX: stesso discorso fatto per il raptor, solo elevato alla seconda e moltiplicato per le dimensioni di questo titanico rettile, che si dimostra lento ma potentissimo; STYGI: l'alter-ego pelato del velociraptor. Di dimensioni contenute, fa della sua testa pelata l'arma più letale, abbinata ad una buona velocità; SUCHO: grandi dimensioni e lentezza magistrale per questo dinosauro su due zampe, dal collo stretto; ANKY: se la lentezza avesse un nome si chiamerebbe Anky, ma siccome non ce l'ha, preferisce questo dinosauro, che si muove sulle quattro zampe e che utilizza la sua coda appuntita come arma principale. Anche la sua corazza è munita di spine, perciò è sconsigliabile saltargli in groppa. STYRAC: e io che avevo sempre considerato questo dinosauro come il sauro più pacifico della storia (era erbivoro...), che utilizza le sue lunghe corna per infilzare l'avversario a morte. Simpatico. 

Tra i movimenti che i dinosauri da guerra potranno effettuare, c'è il discutibilissimo salto, tant'è che vorrei fare notare a quelli della Black Ops che, a parte rare eccezioni, non mi risulta che questi fossero in grado di saltare (e come saltano!). La cosa certamente migliore del gioco è costituita dall'estrema violenza degli incontri, durante i quali ridurrete i vostri avversari a brandelli di carne, ferendoli con corna, morsi, colpi d'artiglio, tanto che alla fine il colore dominante della carnagione dei dinosauri tenderà inevitabilmente al rosso. Le ambientazioni 3D che faranno da teatro ai vostri scontri sono ben realizzate e ricalcano gli ambienti visti in Jurassic Park e The Lost World. Durante gli scontri potrete inoltre ricaricare la barra della vostra energia facendo ingoiare al vostro dinosauro tutte le creature che vi passeranno davanti alle fauci quali cani, uomini, mucche e chi più ne ha, più ne metta. Tra le mosse con le quali fare male all'avversario, ci sono delle mosse speciali, ottenibili tramite combinazioni di tasti e che voi dovrete pazientemente scoprire (il manuale ne elenca solo una per ogni bestia...). Oltre alla buona grafica, il gioco presenta anche una colonna sonora di grande effetto, che conferisce un'atmosfera molto preistorica (strano vero?), rendendo i dinosauri quasi vivi . Purtroppo a questi aspetti positivi fanno da controbilancia la pochezza di scene in full motion video (ne ho notate solo due...), la scarsa varietà delle mosse e l'eccessiva facilità della modalità Arcade. Questi aspetti influiscono negativamente sulla longevità del gioco, che si dimostra abbastanza divertente se giocato in due, ma alla lunga nelle partite in solitario stufa per i motivi che ho già accennato. Questo è un vero peccato, perché l'idea di base era molto buona, ma a mio avviso avrebbe potuto essere sfruttata molto meglio. Ciononostante, il mio giudizio rimane piuttosto positivo e ritengo che Warpath possa essere considerato una valida alternativa ai soliti giochi corredati di energumeni a torso nudo che si prendono a calci e pugni (senza nulla togliere alle energumene che vestono body attillati e che si prendono a calci e pugni...), in quanto vi sono gli stessi elementi caratterizzanti. Se solo fosse stato un pochino più spettacolare il mio giudizio sarebbe stato certamente molto più consistente. Byez.

Titolo: Jurassic Park: Warpath
Software House: Electronic Arts / Dreamworks Interactive
Sviluppatore: Black Ops Entertainment
Distributore: CTO
Formato: PAL
Prezzo: Lire 99.000
Memory Card: 1 Blocco
Giocatori: 1 - 2



Totale -


PRO
- Grafica piuttosto buona
- Licenza ufficiale di Jurassic Park
- Buon sonoro

CONTRO
- Pochi filmati
- Bassa longevità
- Piuttosto noioso in singolo
- Problemi nella giocabilità


Ringraziamo CTO per averci fornito il materiale recensibile.