989
STUDIOS per PSX

Nonostante la Playstation sia ricca di giochi di
corsa, abbiamo potuto constatare che sono rari i casi di vere e proprie pietre
miliari. Abbiamo avuto il caso di Gran Turismo, considerato dalla critica come
il miglior gioco di corse mai apparso sulla griglia grigia; abbiamo visto tutti
il successo ottenuto da Colin McRae Rally, che in pochi mesi è diventato il re
del genere di corse da rally; infine possiamo ricordare il grandioso Ridge
Racer Type 4, che in fin dei conti non è riuscito a riscuotere tutto il
successo che si sarebbe meritato ma che, speriamo, almeno nella versione PAL,
in uscita a metà Aprile. Questi sono gli unici titoli che sono riusciti a
emergere dalla massa del genere racing PSX. Ora, reduci dall’ottimo terzo
capitolo della serie di Cool Boarders, i 989 Studios, in collaborazione con gli
Idol Minds, si apprestano a lanciare il seguito di Rally Cross, un titolo che
ha avuto vendite soddisfacenti in Europa, ma che si è rivelato un disastro
negli States, perché contrastato dalla serie di Nascar e da altri giochi usciti
nel medesimo periodo. Rally Cross 2, tenta un approccio di tipo arcade,
dedicato quindi alla giocabilità e all’immediatezza in stile sala-giochi. Ma
anche se ad una prima occhiata questo titolo potrebbe sembrare ottimo, in realtà
riesce a malapena ad uscire dalla lista dei cosiddetti titoli mediocri. Il
gioco ci propone ben quattro modalità di gioco differenti: Campionato, Pratica,
Corsa singola, e la modalità Prova a tempo; è inoltre presente una modalità
Edit che consente al giocatore di costruirsi la propria pista. Si potrà quindi
modellare un tracciato arricchendolo di salti e fosse per poi salvare il
risultato su memory card; e qui preciso dicendovi che il salvataggio non occupa
molti blocchi. Soffermandoci ad osservare ogni modalità di gioco, scopriamo che
nella modalità campionato si gareggia contro quattro vetture, da superare entro
cinque giri. Anche se l’aspetto grafico dei vari circuiti risulta
particolarmente grezzo, l’effetto dell’acqua, della sabbia e del fango risultano
abbastanza curati. L’aspetto delle vetture risulta molto dettagliato sin nei
minimi particolari, lo dimostra il fatto che durante le competizioni l’auto si
potrà sporcare e addirittura ammaccare; ma i programmatori non sono ancora
riusciti a capire che le ombre non sono rettangolari!!! Alla fine di ogni gara,
sarà possibile salvare i propri risultati su memory-card, mentre all’inizio di
una competizione si avrà la possibilità di scelta tra 24 tracciati e 20 vetture
(preciso che la maggior parte delle macchine e delle piste sono da sbloccare!),
sarà possibile scegliere il livello di difficoltà, dipingere e assettare il
proprio bolide.
La modalità Pratica consente al giocatore di prendere la mano
con il sistema di controllo che, nonostante tutto, risulta sin dall’inizio
facile ed immediato; il numero dei giri è illimitato e sarà presente solamente
la vostra vettura. La Corsa Singola funziona un po’ come la modalità
Campionato, poiché saranno presenti altre tre macchine controllate dalla CPU,
ma affronterete solo un circuito. Ed infine la modalità Prova a Tempo vi
sfiderà a stabilire il miglior tempo su un solo circuito. I tracciati sono di
lunghezza media (sono sempre arricchiti di elementi come striscioni, pali della
luce, automezzi fermi, torrette, coni ostacolo)…… e non annoiano eccessivamente dato che in molti di essi saranno
presenti molteplici deviazioni e strade alternative. Grazie alle varie modalità
di gioco (mi riferisco a quella a due giocatori con split-screen) sarà inoltre
possibile percorrere un circuito all’incontrario, o sfidare un vostro amico
andando nel senso opposto al suo. Giocando per qualche minuto a Rally Cross 2
si nota facilmente un effetto di “sgranatura” delle texture dovuta al fatto che
la risoluzione grafica non è di ottimo
livello; inoltre il frame-rate è perlopiù discreto anche se qualche volta il
gioco risente del bad-clipping. Lo rappresentano casi come lo sprofondamento
nell’asfalto della vettura dopo un salto. Anche il sonoro dal canto suo gioca
un ruolo fondamentale. Quello di Rally Cross 2 risulta identico a quello
sentito in Cool Boarders 3 durante “l’esplorazione” dei molteplici menù di
gioco, mentre durante le competizioni il sonoro è più devoto al genere rock.
Piacevoli da ascoltare anche i numerosi effetti sonori come il rombo dei
motori, le urla della folla e il rumore provocato degli schizzi d’acqua e di
fango. Insomma Rally Cross 2 dimostra di aver fatto passi da gigante rispetto
al suo predecessore; le opzioni di gioco sono molteplici, le macchine e i
tracciati non sono da meno! Anche se la grafica risulta un po’ antiquata, la
giocabilità non eccelle, e il gioco presenta una tendenza al “rimbalzo” (ogni
volta che ci si cappotta bisognerà attendere molti secondi prima di poter
ripartire), Rally Cross 2 va provato almeno una volta, dato che in fin dei
conti non è poi così malaccio. Consigliato quindi solamente ai veri maniaci di
corse rally, credo che il resto dei giocatori ne possa fare sicuramente a meno.
PRO |
CONTRO |
-
Discreta giocabilità
- Molte opzioni selezionabili
- E' presente un editor di tracciati |
-
Scarsa definizione grafica
- Tendenza al rimbalzo |
|
- Titolo: Rally
Cross 2
- Software House: 989
Studios
- Distributore: Sony
Italia
- Prezzo: Lire 100.000
- Formato: PAL
- Memory Card: 1 - 2 blocchi
- Giocatori: 1 - 8
- Note: Supporta Controller Analogico e
Dual Shock
Ringraziamo Sony Italia per
averci fornito il materiale recensibile.
Filippo
"1600 caratteri" Ciocca |
Ritorna all'indice