
La macchina su
cui abbiamo effettuato i test è stata questa:
Pentium II 400 Mhz
128 Mb Ram
CD-Rom Plextor 40x
Sound Blaster Live!
Windows 98
Il software con il
quale abbiamo eseguito i nostri benchmarks è stato il 3D Mark 99 MAX di Futuremark
Corporation, un programma molto funzionale e utilizzato per questo tipo di lavoro. Vi
mostriamo quindi le immagini che abbiamo ottenuto dal software, per confrontarle con
quelle di un'altro acceleratore, usato come "reference", in tutte le nostre
prove. Si tratta, in questo caso, di una 3D Blaster Voodoo 2 a 12 Mb di Creative. Vediamo
e raffrontiamo, allora.
Test |
Reference |
Matrox
Millennium G400 |
Test 1 |
 |
 |
Test 2 |
 |
 |
Test 3 |
 |
 |
Test 4 |
 |
 |
Test 5 |
 |
 |
Test 6 |
 |
 |
Test 7 |
 |
 |
Test Race |
 |
 |
Test FPS |
 |
 |
Avete
appena visto il test visivo. Potete raffrontare da voi le differenze.
Ora, vi proponiamo i risultati ottenuti con il benchmark 3D Mark 99,
alle risoluzioni di 800x600 e 1024x768, sia a 16-bit che a 32-bit,
come profondità di colore. Vediamole:
Colore
a 16-bit |
|
800x600 |
1024x768 |
3D Mark Result |
2984
3D
Marks |
2463
3D
Marks |
CPU Geometry Speed |
5715
3D
CPU Marks |
5742
3D
CPU Marks |
Game 1 - Race |
51.3
fps |
43.8
fps |
Game 2 - First Person |
48.2
fps |
38.3
fps |
Fill Rate |
204.3
MTexels/s |
211.7
MTexels/s |
Fill Rate With Multitexturing |
207.1
MTexels/s |
213.4
MTexels/s |
Point Sample Texture Filtering Speed |
111.2% |
110.4% |
Bilinear Texture Filtering Speed |
100% |
100% |
Trilinear Texture Filtering Speed |
68.1% |
73% |
16
Mb Textures Rendering Speed |
137.7
fps |
101.4
fps |
Colore
a 32-bit |
|
800x600 |
1024x768 |
3D Mark Result |
2714
3D
Marks |
2107
3D
Marks |
CPU Geometry Speed |
5722
3D
CPU Marks |
5765
3D
CPU Marks |
Game 1 - Race |
46.3
fps |
36.3
fps |
Game 2 - First Person |
44.2
fps |
34.0
fps |
Fill Rate |
151.4
MTexels/s |
151.5
MTexels/s |
Fill Rate With Multitexturing |
164.2
MTexels/s |
166.5
MTexels/s |
Point Sample Texture Filtering Speed |
118.1% |
117.7% |
Bilinear Texture Filtering Speed |
100% |
100% |
Trilinear Texture Filtering Speed |
67.9% |
72.8% |
16
Mb Textures Rendering Speed |
123.0
fps |
83.2
fps |
Come
vedete, i valori ottenuti dal chipset G400 sul mio PII 400 con 128 Mb
di Ram sono molto alti, i più alti tra quelli che ho visto tra le
varie schede che ho potuto testare.
Per quello che riguarda i giochi
abbiamo provato il G400 con Expendable, che sfrutta il Direct3D ed è
il gioco meglio ottimizzato per il chipset Matrox, e Quake
2, con supporto OpenGL. Vediamo qui i risultati:
 |
Risoluzione |
800x600
- 16-bit |
800x600
- 32- bit |
1024x768
- 16-bit |
1024x768
- 32-bit |
Frame Rate |
52.6
fps |
52.4
fps |
43.6
fps |
40.1
fps |
 |
Risoluzione |
640x480 |
800x600 |
Timedemo DEMO1 |
57.3
fps |
45.8
fps |
Timedemo DEMO2 |
56.1
fps |
45.8
fps |
I risultati li
potete vedere da voi, quindi vi lascio alla recensione, se non l'avete ancora letta e
all'attenta visione di questi benchmarks. Byez.
RECENSIONE - - - - - BENCHMARKS
|

Nome: Millennium G400
Produttore: Matrox
Distributore: 3G
Electronics
Prezzo: Lire 399.000 (G400 - 16 Mb); Lire 499.000 (G400 - 32 Mb); Lire
599.000 (G400 MAX)
Note: La scheda monta dai 16 Mb
ai 32 Mb di SGRAM, con RAMDAC dai 300 Mhz ai 360 Mhz.
Testata su: Pentium II 400, 128 Mb Ram, Cd-Rom Plextor 40x, Sound
Blaster Live!.
Voto - 
Il G400 di Matrox è un chipset molto versatile e potente, sia nel 2D che nel 3D, con un'ottima accelerazione DVD ed alcune funzionalità molto particolari come l'Environmental Bump Mapping e il DualHead, che ho descritto nella recensione, che a mio avviso, valgono da sole l'acquisto di una scheda che monta il chipset di Matrox. La scheda è molto potente ma, ahimè, è stata superata di recente dal GeForce 256 di nVidia che, in quanto a prestazioni 3D, risulta leggermente superiore, però manca di quelle features che rendono il G400 unico. Per cui, il mio consiglio è quello di valutare bene cosa volete fare con la vostra scheda video: io, sinceramente, rimango dalla parte di Matrox, forse perché sono un utente affezionato (la mia scheda video primaria è sempre stata una di quelle prodotte dalla casa canadese...), ma anche perché il G400 risulta essere veramente performante e comunque ottimo, a mio avviso, per i videogiochi, sia per le velocità che riesce a raggiungere, che per la definizione e la qualità visiva che vi permette di avere. Io la mia l'ho detta, ora tocca a voi scegliere. Guardatevi comunque i benchmarks, che dovrebbero chiarirvi bene le idee...
Ringraziamo 3G
Electronics per averci
fornito il materiale recensibile.
|