Ed eccoci finalmente giunti a Marzo pazzerello, il mese che segna
l'inizio della Primavera e che ci dovrebbe regalare un titolo molto interessante del
calibro di (forse visto i numerosi rinvii da parte della Interplay)(confermo il forse, visto
che a quanto pare l'Interplay ha
bloccato l'uscita italiana per vari motivi burocratici ndBill) Fallout, uno strategico in
tempo reale molto simile a Diablo ma ambientato in un futuro post-nucleare, dove bestie
mutanti e radiazioni la fanno da padroni.
Oltre a queste succulente novità voglio attirare la vostra attenzione sull'entrata in
scena effettiva dell'angolo delle console e di quello Avoc Mail, vi esorto (WOW) quindi a
scrivere le vostre impressioni sul sito (critiche, insulti, consigli, richieste di aiuto,
ecc...) a questo indirizzo E-Mail, provvederemo a
metterle on-line il prima possibile, con adeguata risposta.
E' stato inoltre inserito l'angolo dei cheat, dove è possibile trovare tutto ciò che
serve per "hackerare", "gabolare", o "taroccare" i vostri
giochi preferiti. Mi sembra di aver detto tutto per quanto concerne le New-Entry di questo
mese, ma forse pensandoci bene ho dimenticato la più importante, sia per voi che per noi,
ovvero l'entrata in scena dell' Halifax, noto distrubutore di software italiano, che ha
accettato di fornirci il materiale recensibile. Il primo titolo disponibile fornitoci
dall'Halifax è stato Virtual Pool 2 che trovate recensito seguendo il link omonimo, un
buon gioco di biliardo meritevole di attenzione da parte dei fan di questo sport. Presto,
speriamo, si renderanno disponibili altri titoli interessanti, che non faranno altro che
arricchire le pagine di AVOC.
Dopo questa panoramica
generale vorrei invece passare ad un altro argomento che, a dire la verità, ho già
trattato in uno dei mesi scorsi, ovvero quello delle (o dei) patch. Come i più attenti di
voi si saranno accorti, da qualche giorno è disponibile sul sito dell'Activision un patch
per Interstate 76 in grado di portare la versione "casalinga" a quella Gold. Due
sono i patch a disposizione dell'utente, quello per la versione software del gioco è
quello per la versione 3Dfx. La cosa però più sconcertante è la dimensione: 76 Mb per
quello software, 84 Mb per quello 3Dfx, scaricabili in un unico file dal sito Activision o
da vari altri siti come Avault o 3Dfx Mania. Ricordate cosa avevamo
profetizzato in un editoriale di qualche tempo fa?
L'unica piccola critica che voglio muovere all' Activision, senza nulla togliere ai
programmatori, è questa: ma se invece di fare un patch di 80 e rotti mega per migliorare
Interstate 76 (gioco abbastanza vecchiotto), ne facevano uno per rendere almeno
giocabile (adesso non lo è), il più recente Heavy Gear non era meglio? (Heavy Gear
è già stato patchato una volta ma probabilmente oltre a correggere i bug il patch ne ha
ggiunti altri visto che ora è pressochè impossibile giocare senza il mitico: "The
program attempting to Shutdown for an unknown fatal error..." ogni volta che si cade
dopo essere stati colpiti alle gambe.
Sempre rimanendo in tema di patch arrivo a Quake 2, che ultimamente si è visto arrivare
addosso una valanga di Add-On e migliorie di ogni genere, oltre al data disk Juggernaut,
già finito dal nostro prode Mad, di cui presto vedrete la recensione, sono stati resi
disponibili on-line i patch per la versione 3.14 che aggiunge il gioco in Cooperative ed
anche una nuova classe di personaggio, il Cyborg. Ma la cosa sicuramente più divertente
è la modalità Capture the Flag (o ruba bandiera), disponibile scaricando un altro patch
da circa 7 mega, che permette a 64 giocatori umani di sfidarsi in arene apposite nel
classico gioco di ruba bandiera (già visto anche nella modalità multiplayer di Jedi
Knight).
Ultima nota riguardo a Quake 2, consiglio a tutti coloro che vogliono sfidare amici e non
via internet a scaricare il programmino GameSpy, molto facile da utilizzare con il
quale è possibile ricercare sulla rete tutti i server di Quake, Quake2, o Hexen2
scegliendo opportunamente quello con il ping più basso.
Per questo mese è
tutto, vi lascio al mese prossimo.
Ciao.
Lorenzo "Caronte" Pagliacci |
Febbraio '97
Marzo '97
Aprile '97
Maggio '97
Luglio '97
Settembre '97
Ottobre '97
Gennaio '98
Febbraio '98 |