Home Page
 Editoriale
Chi Siamo
Ultimi Aggiornamenti
 Recensioni
Previews e WIP
Hardware
Screenshots
Servizi Speciali
Cheats
I nostri Links
Guestbook

RIFLESSIONI SULLA PLAYSTATION

Editoriale un po' atipico per questo mese, anche perchè dotato di un sottotitolo che potrebbe essere definito piuttosto criptico. Ero indeciso su come intitolarlo: le possibilità erano due, quella che state vedendo e il terroristico titolo di "Playstation - L'ultimo dei persuasori occulti". La scelta è caduta sulla prima possibilità, anche perchè il fenomeno PSX è da considerarsi una cosa molto positiva. La Sony è riuscita, grazie alla sua oculatissima e furba politica di marketing ad imporre la Playstation un po' ovunque. Mi sono passati tra le mani, negli ultimi giorni, alcuni grafici relativi ai dati di vendita, nel mondo e in Italia, di questa console. Cinquanta milioni di console vendute, dal 1994 (data di uscita della Playstation in Giappone) fino alla fine del 1998, con un incredibile boom di vendite da un anno e mezzo a questa parte. Per quello che riguarda l'Italia, invece, si è passati dalle circa 160.000 console vendute dal 1995 (data in cui è uscita la PSX in Italia) all'inizio del 1997 al 1.408.000 console vendute fino ad ora, con un boom di vendite, di circa 700.000 pezzi negli ultimi sei mesi. Davvero incredibile! Tutto ciò è dovuto anche ai vari ribassi di prezzo, avvenuti negli ultimi mesi, alle uscite di periferiche assolutamente superiori a quelle delle altre console e all'incredibile parco software disponibile per la scatoletta grigia. La Sony ci conta ancora sulla Playstation, tant'è che, una settimana fa, è uscita la Pocket Station, una sorta di VMS per la console Sony, compatibile con alcuni giochi già usciti e molti che saranno disponibili in futuro (basti pensare a Final Fantasy VIII....). Il Nintendo 64 e il Dreamcast sono superiori, a mio avviso, dal punto di vista tecnico (i giochi fin'ora usciti per Dreamcast sono spaventosi....), ma la Playstation è più diffusa e comprende generi di giochi incredibilmente eterogenei.  Ma l'obbiettivo di questo editoriale non era assolutamente questo: lo scopo delle mie riflessioni era quello di spiegarvi cosa la Playstation potesse fare all'interno di una festa fra amici. La festa in questione era quella di compleanno del nostro redattore Andrea Maroni. Avevamo programmato, per la serata, di giocare e di guardarci un film, che era stato prontamente noleggiato da blockbuster. Risultato: la videocassetta non è stata toccata e la Playstation (dopo i primi problemi iniziali di connessione alla TV, un Mivar piuttosto vecchio con una tremenda presa Scart....) è rimasta ininterrottamente accesa dalle ore 21.00 alle 3.20. I giochi....forse i più belli usciti per PSX negli ultimi tempi: Ridge Racer Type 4, ISS Pro '98 (fino ad una settimana fa, il mio gioco preferito...ora invece c'è WE3 Final Version, la versione giapponese migliorata di questo capolavoro, con cui mi sto trastullando da qualche giorno....), Metal Slug, Tekken 3, Thrill Kill (il che la dice lunga sul fatto che, se fosse uscito, questo titolo avrebbe reso ricca la EA, che invece lo ha cancellato....), Fifa 99 e così via. Pensate, alcuni degli amici presenti alla festa, non hanno neanche mangiato a tavola, ma si sono rifugiati ai piedi della Playstation, con una pizza, a darsele si santa ragione con Tekken 3 e, soprattutto, Thrill Kill (quando ho tentato di portare via il CD, qualcuno ha tentato di sottrarmelo in tutti i modi....). Arrivati alla conclusione, quindi, che dire? Senza dubbio, la Playstation rimarrà la regina delle console ancora per almeno un anno e mezzo, due anni, siccome la data d'uscita dell'incredibile PSX 2 è prevista, per il Giappone, il 12 Dicembre del 1999, mentre negli USA e in Europa, la data d'uscita è fissata per il 2000. Null'altro da dire quindi.... Ciao e buona lettura!

Fabio "Bill" Cristi

Febbraio '97
Marzo '97
Aprile '97
Maggio '97
Luglio '97
Settembre '97
Ottobre '97
Gennaio '98
Febbraio '98
Marzo '98
Aprile '98
Maggio '98
Giugno '98
Agosto '98
Settembre '98
Ottobre '98
Novembre '98
Dicembre '98
Gennaio '99